Per cosa ci si dimette
Per responsabilità anche piccole, ma su fatti concreti e accertati, scrive Antonio Polito sul caso Cancellieri: oppure per responsabilità grandi, come la Sardegna
Per responsabilità anche piccole, ma su fatti concreti e accertati, scrive Antonio Polito sul caso Cancellieri: oppure per responsabilità grandi, come la Sardegna
Quelli del Pd escono tutti male dall’ultimo passaggio della vicenda Cancellieri, ammesso che sia stato l’ultimo. [Continua]
Dove si è discussa e votata la sfiducia contro il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri: la mozione è stata respinta
Giovanni Bianconi sul Corriere critica "la fretta di tirare conclusioni politiche affidandosi a pezzetti d’indagine in evoluzione"
La mozione di sfiducia è stata respinta con 405 contrari, 154 favorevoli e 3 astenuti
L'ha girato di nascosto un deputato PD durante la riunione del gruppo parlamentare, l'ha trasmesso Ballarò: «è un voto di sfiducia contro il governo»
Tutti i candidati alla segreteria chiedono che si dimetta, arrivano le prime critiche al ministro dal governo e persino da Monti: la mozione di sfiducia si vota mercoledì
«Nessuna interferenza vi è stata rispetto alla vicenda processuale dei Ligresti da parte mia», scrive dopo la ripresa delle accuse nei suoi confronti
In una conferenza stampa a Strasburgo il ministro della Giustizia ha detto che se il paese lo chiede farà un passo indietro
Si prepara il campo per il 2011, a sinistra si avanzano le prime candidature e circolano le prime tensioni: in attesa dei pezzi grossi