La democrazia «dove la democrazia non sanno neppure cosa sia»
È quella delle assemblee delle comunità indigene messicane contrarie al "Treno Maya", raccontata nel nuovo The Passenger
È quella delle assemblee delle comunità indigene messicane contrarie al "Treno Maya", raccontata nel nuovo The Passenger
Il governo messicano dice che servirà a sviluppare il turismo, ma per costruirla si stanno distruggendo migliaia di siti della civiltà maya
È la prima volta che viene riconosciuta la responsabilità delle autorità federali e statali messicane nel noto caso risalente al 2014
Lo ha indetto lo stesso presidente populista Andrés Manuel López Obrador, che lo userà come un modo per rafforzare il suo potere
Da settembre sono stati uccisi 89 politici e candidati, e alle elezioni il presidente López Obrador si gioca il suo mandato
Per scarsa manutenzione e investimenti mai realizzati, che potrebbero essere le cause dell'incidente di lunedì
«Per gli orribili abusi commessi sia dalle persone che dalle autorità nazionali e straniere nel periodo della conquista», ha detto López Obrador
Sono avvenuti in occasione della Giornata internazionale della donna, ma i motivi delle tensioni arrivano da lontano
Ma è andata diversamente, come racconta l'ultima grossa polemica che sta riguardando il suo governo
Salvador Cienfuegos Zepeda, ex ministro della difesa messicano, era stato arrestato per traffico di droga negli Stati Uniti e poi rilasciato: la vicenda rischia di creare una crisi diplomatica
E vuole indire un referendum per chiedere ai messicani se è il caso di metterli sotto inchiesta, a causa di un grosso scandalo
Inizialmente doveva servire al presidente per sbarazzarsi dell'aereo presidenziale, messo in palio come primo premio, ma le cose sono andate diversamente
Si insedia ufficialmente Andrés Manuel López Obrador, che ha stravinto le elezioni ma è già accusato di aver disatteso alcune promesse della campagna elettorale
Il candidato populista e di sinistra, che qualcuno aveva definito "il Trump messicano", ha stravinto le elezioni con più del 50 per cento dei consensi
Si chiama Andrés Manuel López Obrador, è l'ex sindaco di Città del Messico, di sinistra e populista: i sondaggi lo danno in grande vantaggio, anche per merito di Trump
A scrutinio quasi finito ha sei punti di vantaggio sul suo principale oppositore, di sinistra, che non ha ammesso la sconfitta