ammortizzatori sociali
Tutte le cose da sapere sul Jobs Act
Con gli ultimi decreti approvati dal governo, la riforma del lavoro è stata di fatto completata: una guida, punto per punto

Come cambiano gli ammortizzatori sociali
Un importante decreto attuativo del Jobs Act è entrato in vigore pochi giorni fa e riguarda quelli che un lavoro l'hanno perso: ci sono novità soprattutto per i precari

I decreti attuativi del Jobs Act
Cosa ha deciso il governo su licenziamenti, contratti, indennizzi e sussidi, per quel che se ne sa

Altri articoli su questo argomento
Il Senato ha approvato la Finanziaria
I "punti chiave" sintetizzati dalla Stampa

La lettera di Montezemolo a Repubblica
"Le elezioni non rappresenterebbero una soluzione", dice, e propone cinque cose su cui trovare "una ampia condivisione"

Le 100 proposte di Matteo Renzi
La lista della spesa della Leopolda, dalla RAI ai partiti, dalle pensioni alle tasse, da Internet alle unioni civili

Il sindaco di Civitavecchia chiude la centrale Enel dopo la morte di Capitani
Per garantire un reddito ai lavoratori verrà usata la cassa integrazione

Il discorso di Monti in 4 punti
Il presidente del consiglio non ha annunciato misure concrete, ma ha detto che si passerà dagli atti "dovuti" a quelli "voluti"

La giornata in Senato
La prima parte della verifica parlamentare del Governo è andata liscia, domani si riprende alla Camera

Che cos’è la cassa integrazione
Perché se n'è parlato parecchio in questi giorni e perché il governo la vuole riformare (ancora non si sa come), spiegato semplice

La Spagna chiede aiuto all’Europa
Il ministro spagnolo dell'Economia ha confermato la richiesta di fondi alle istituzioni internazionali per sostenere le banche: si parla di 100 miliardi di euro

Il caso “esodati”, dall’inizio
Chi sono, il problema delle cifre, cosa fa il governo (e da dove viene la parola)

Da oggi è in vigore la riforma del lavoro
Le cose da sapere in quattro punti sulle principali novità, che riguardano milioni di lavoratori

Il comunicato del Consiglio dei Ministri
Oltre alla presa d'atto della volontà di Mario Monti di rassegnare le dimissioni, sono state approvate le norme sull'incandidabilità per i parlamentari e alcune disposizioni sugli gli enti locali

La lettera di Elsa Fornero sul lavoro
Sulla Stampa, il ministro ha esposto le linee guida della riforma in discussione e ha ricordato l'esempio della Germania, un tempo "il malato d'Europa"

Le foto della manifestazione della FIOM a Roma
Il corteo di oggi per l'articolo 18, contro la TAV e contro il governo

La riforma del mercato del lavoro
La trattativa si chiuderà entro il 23 marzo e oggi si è concluso un incontro tra parti sociali e governo: quali sono le linee guida dell'esecutivo

Il ministro Fornero e la “paccata” di miliardi

Il decreto “milleproroghe” non c’è più?
Il governo fa sapere di avere approvato un decreto legge soltanto con i differimenti "assolutamente necessari": ecco quali
