Il vecchio caso irrisolto di Evi Anna Rauter ha avuto uno sviluppo inaspettato
La giovane donna altoatesina scomparsa nel 1990 sarebbe morta in Spagna, ma capire cosa successe davvero sarà difficile
La giovane donna altoatesina scomparsa nel 1990 sarebbe morta in Spagna, ma capire cosa successe davvero sarà difficile
E ha fatto appello alla responsabilità dei cittadini, riconoscendo una situazione che esiste da settimane in tutta Italia
È la seconda regione insieme al Friuli Venezia Giulia
L'intricata situazione politica di Merano, la ricandidatura di Clemente Mastella e le rivalità nel comune più piccolo d'Italia, tra le altre
L'altoatesino oggi 63enne ha una lunga storia criminale ed è noto per essere riuscito a evadere da diverse carceri: ora è stato nuovamente arrestato
Il 18 giugno il presidente della Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, Arno Kompatscher, ha firmato un’ordinanza che prevede l’eliminazione dell’obbligo di indossare mascherine protettive all’aperto, tranne che in alcuni casi. Sarà ancora obbligatorio avere con sé la mascherina, ma sarà
Tra pochi giorni i vaccinati, i guariti e i negativi al test rapido potranno usare un certificato speciale per fare cose vietate a tutti gli altri
Lunedì la provincia autonoma ha comunicato oltre 10mila vecchi casi conteggiandoli però tra i nuovi, provocando non pochi problemi
L'indice Rt è ancora alto e sembra che gli effetti positivi dei 362mila test rapidi siano già esauriti
Pierpaolo Bertoli ci ha raccontato come e perché è stato organizzato il test di massa nella provincia autonoma di Bolzano
Come è stato gestito il primo test di massa in Italia per trovare i positivi al coronavirus, isolarli e riaprire: si può fare solo qui
Verranno effettuati 350mila tamponi antigenici per testare le persone sopra i 5 anni
Il presidente della provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher ha firmato una nuova ordinanza che dalla mezzanotte di lunedì 9 novembre estende all’intero territorio della provincia autonoma le regole più restrittive applicate ad alcuni comuni con focolai locali. «Non aveva
La provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, visto che la situazione epidemiologica legata al coronavirus è «peggiorata ulteriormente negli ultimi giorni», ha deciso di approvare una nuova ordinanza che verrà firmata dal presidente Arno Kompatscher nelle prossime ore. L’ordinanza contiene norme
Domenica Arno Kompatscher, il presidente della provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, ha firmato un’ordinanza che stabilisce alcune regole diverse rispetto alle restrizioni previste dal nuovo Decreto del presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) per rallentare i contagi da coronavirus. Rispetto
Potrà essere compilato anche al momento del controllo da parte delle forze dell'ordine
Dopo la nuova crescita dei contagi alcuni presidenti di regione hanno deciso di adottare misure più restrittive, e in Campania sono state chiuse tutte le scuole
Il consiglio provinciale di Bolzano ha approvato questa notte una legge che autorizza da domani 9 maggio l’apertura dei negozi e da lunedì 11 quella di parrucchieri, bar, ristoranti e musei. Dal 25 maggio potranno invece riaprire le strutture ricettive
Martedì mattina ci sono stati due blackout elettrici che hanno riguardato vaste zone dell’Alto Adige. Una prima interruzione di corrente, scrive L’Adige, è avvenuta dalle 10.55 alle 11.10; circa cinque minuti dopo c’è stata una seconda interruzione, stavolta di soli 5 minuti.
Nella notte 6 turisti tedeschi – a piedi – sono morti dopo essere stati travolti da un'auto: l'autista è risultato positivo all'alcoltest
Sabato intorno a mezzogiorno una donna, sua figlia di sette anni e un’altra bambina sono morte a causa di una valanga nella Val Senales, in Alto Adige. L’incidente è avvenuto mentre le tre stavano sciando sulla pista “Talabfahrt/Discesa a valle”
Le forti piogge non hanno causato problemi solo a Venezia: le situazioni più gravi sono in Alto Adige, Toscana ed Emilia-Romagna
Da stamattina in Alto Adige il tratto dell’autostrada A22 fra Bressanone e Vipiteno è chiuso per i danni causati dal maltempo, in particolare dalle eccezionali nevicate che da alcuni giorni stanno causando problemi e disagi in tutta la regione. Sull’autostrada,
Sta scendendo da giorni, in anticipo rispetto al solito, e ha bloccato l'accesso a intere valli e un pezzo di autostrada
Il Consiglio provinciale della Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige ha approvato una legge proposta dalla giunta per vietare l’uso dell’espressione “Alto Adige” e del relativo aggettivo “altoatesino” nei documenti ufficiali della provincia, sostuendoli con “Provincia autonoma di Bolzano” in italiano
Come l'Emilia e la Romagna, per riprendere un dibattito riemerso di recente, e anzi: moolto più diversi