10:47La Commissione Europea ha multato Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200 milioni per aver violato il Digital Markets Act
08:12La Repubblica Dominicana ha arrestato in ospedale 87 donne haitiane incinte o che avevano partorito da poco per espellerle dal paese
04:53Un giudice federale statunitense ha ordinato all’amministrazione Trump di tornare a finanziare Voice of America
20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
15/11/2023È stata attivata la piattaforma online per chiedere rimborsi per i danni causati dalle alluvioni in Romagna di maggio
27/06/2023Il generale Figliuolo sarà il commissario straordinario per le alluvioni in RomagnaDopo quasi un mese e mezzo dal disastro, il governo si è deciso sull'ex commissario straordinario per l'emergenza coronavirus
31/05/2023Le cautele sul primo studio sull’alluvione in Romagna e il cambiamento climaticoL'analisi non ha trovato legami, ma è molto preliminare e uno dei suoi autori non vuole che sia usata «dagli scettici del cambiamento climatico per dire cavolate»
31/05/2023Non si può ancora dire se il cambiamento climatico abbia avuto un ruolo nelle alluvioni in RomagnaUn gruppo internazionale di scienziati ha fatto un primo studio e non lo ha trovato, ma servono ricerche più approfondite
30/05/2023Perché l’acqua non se ne va da ConseliceIl comune romagnolo allagato da due settimane è solo 6 metri sopra il livello del mare, ma ci sono anche altre ragioni
27/05/2023La linea ferroviaria tra Bologna e Rimini riaprirà lunedìRiprenderanno i collegamenti in treno tra Bologna e le città romagnole, ma anche tra la Puglia e il Nord Italia, finora interrotti dall'alluvione
26/05/2023A Conselice è stata ordinata l’evacuazione delle case ancora allagateNel comune in provincia di Ravenna c'è un rischio sanitario perché le acque ristagnanti dall'alluvione sono piene di rifiuti
25/05/2023I libri alluvionati sono da buttare, o da congelareBiblioteche e librerie della Romagna ne hanno persi migliaia: i più antichi e preziosi verranno conservati al freddo per il restauro
23/05/2023Intorno alle alluvioni in RomagnaUna diretta con Valerio Clari e Ludovica Lugli, per capirne cause, conseguenze e il legame con il cambiamento climatico
23/05/2023Le migliaia di animali morti nell’alluvione in RomagnaMaiali e polli sono annegati negli allevamenti intensivi, i cavalli hanno nuotato per giorni in cerca di riparo, una colonia di conigli è stata spazzata via
22/05/2023Come è stata protetta Ravenna dall’alluvioneL'argine di un canale è stato rotto per diminuire la pressione sulla città, e ora si cerca di spingere l'acqua verso il Po
22/05/2023In Romagna si comincia a rientrare nelle caseCirca 10mila persone sfollate sono tornate nelle proprie abitazioni, e il meteo sta infine migliorando
09/05/2023«Quando arriva la duecentenaria, la devi gestire»A Faenza si continua a pulire dal fango dopo un’alluvione che statisticamente accade molto di rado, in attesa di nuove piogge
06/06/2023Nel decreto per l’alluvione in Emilia-Romagna ci sono meno soldi del previstoGiorgia Meloni aveva anticipato che sarebbero stati stanziati 2,2 miliardi di euro, ma nel testo ne risultano circa 1,6
26/05/2023A Conselice l’acqua stagnante è un rischio per la saluteNel paese romagnolo ancora allagato l’ASL ha messo a disposizione vaccini contro tetano ed epatite e dato consigli per evitare infezioni
02/10/2023In Emilia-Romagna ci sono ancora oltre 300 strade chiuseDopo l'alluvione molti comuni hanno iniziato i lavori a loro spese, mentre il governo ha stanziato solo 80 milioni di euro
20/09/2023In Romagna i soldi per la ricostruzione arrivano soprattutto dai privatiQuattro mesi dopo l'alluvione istituti ed enti come la Biblioteca Manfrediana di Faenza fanno affidamento sulle donazioni
21/05/2023Le persone sfollate in Emilia-Romagna sono 26milaCi sono ancora oltre 300 frane e 500 strade chiuse in tutta la regione, e intanto Giorgia Meloni è atterrata a Rimini in mattinata
05/07/2023L’unica strada che porta a Nuvoleto non la può sistemare lo StatoÈ privata con funzioni pubbliche, quindi i danni della frana dovranno pagarli per metà i residenti del borgo in provincia di Forlì-Cesena