La Francia desecreterà i documenti sulla guerra in Algeria
È considerato un passo molto importante, che arriva dopo una nuova ammissione di torture da parte dell'esercito francese
È considerato un passo molto importante, che arriva dopo una nuova ammissione di torture da parte dell'esercito francese
Giovedì il presidente dell’Algeria, Abdelmadjid Tebboune, ha annunciato lo scioglimento della Camera bassa del Parlamento e ha convocato elezioni anticipate, anche se non è chiaro quando si terranno. La Camera bassa era stata eletta nel 2017 ed era ancora composta
Il governo dell’Algeria ha annunciato delle misure per contenere il contagio da coronavirus (SARS-CoV-2): entreranno in vigore domenica e lo resteranno fino al 4 aprile. Sarà sospeso il trasporto ferroviario e quello sia pubblico sia privato all’interno delle città; i
La televisione di stato algerina ha annunciato la morte di Ahmed Gaid Salah, potente capo dell’esercito e uno dei personaggi centrali degli ultimi turbolenti mesi di politica del paese. Gaid Salah aveva infatti accentrato su di sé molti poteri dopo le
Secondo i risultati preliminari, Abdelmadjid Tebboune, primo ministro algerino sotto la presidenza di Abdelaziz Bouteflika, ha vinto le elezioni presidenziali in Algeria con il 58,15 per cento dei voti. Se i primi dati fossero confermati, Tebboune sarebbe eletto presidente al primo turno,
Giovedì in Algeria si elegge il nuovo presidente, dopo le dimissioni forzate di Abdelaziz Bouteflika: i candidati sono cinque, tutti legati al vecchio regime
Venerdì, in occasione del 65esimo anniversario dell’inizio della guerra d’indipendenza algerina contro la Francia, decine di migliaia di persone hanno manifestato ad Algeri, la capitale dell’Algeria, per chiedere una “nuova rivoluzione” e per opporsi alle elezioni proposte dal governo che
In Algeria Said Bouteflika, fratello dell’ex presidente Abdelaziz Bouteflika, è stato condannato a 15 anni di carcere con l’accusa di aver cospirato contro lo stato e aver danneggiato l’esercito. Abdelaziz Bouteflika, che ha 82 anni, aveva governato l’Algeria dal 1999 allo scorso aprile,
In Algeria otto neonati sono morti in un incendio scoppiato questa notte nel reparto di maternità di un ospedale che si trova a El Oued, vicino al confine con la Tunisia e 600 chilometri a sud-est di Algeri. Il ministro della
Per la prima volta dal 1990, battendo in finale il Senegal per 1 a 0
Nella notte tra domenica 14 e lunedì 15 luglio in Francia sono state arrestate 282 persone durante i festeggiamenti per la qualificazione della nazionale di calcio dell’Algeria alla finale della Coppa d’Africa. Gli arresti hanno a che fare con i
La Corte Suprema algerina ha confermato la detenzione dell’ex primo ministro Abdelmalek Sellal; è accusato di corruzione, clientelismo e, scrive la tv di stato, «di aver dissipato fondi pubblici». Sellal, che fu primo ministro dal 2012 al 2017, si trova
Il Consiglio costituzionale dell’Algeria, l’istituzione che ha tra i suoi compiti il controllo delle elezioni, ha stabilito che non si potranno tenere le presidenziali nel paese il prossimo 4 luglio. Il Consiglio ha chiesto all’attuale presidente, Abdelkader Bensalah, di indicare
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato che in Algeria e in Argentina non c’è più la malaria: ha potuto farlo perché negli ultimi tre anni nessuno ha contratto la malattia nei due paesi. È una notizia in controtendenza rispetto
L’agenzia di stampa algerina APS riferisce che un tribunale militare ha ordinato l’arresto provvisorio di Louisa Hanoun, leader del Partito dei Lavoratori in Algeria, un piccolo partito di estrema sinistra. Hanoune è stata arrestata il 9 maggio dopo essere stata convocata da
Quando sarà completata sarà la terza più grande del mondo e la più grande in Africa, ma la sua costruzione ha causato anche alcune polemiche
Decine di migliaia di persone stanno manifestando in diverse città dell’Algeria per il nono venerdì consecutivo. Le proteste sono continuate anche dopo le dimissioni di Abdelaziz Bouteflika, presidente algerino in carica per quasi 20 anni, e l’annuncio di nuove elezioni
Il presidente ad interim dell’Algeria, Abdelkader Bensalah, ha annunciato mercoledì la data delle prossime elezioni presidenziali, che si terranno il 4 luglio. Nuove elezioni erano richieste dai manifestanti che per settimane avevano protestato in tutto il paese contro il governo
Il Parlamento algerino ha nominato un presidente ad interim per sostituire Abdelaziz Bouteflika, che si era dimesso il 2 aprile dopo diverse settimane di enormi proteste antigovernative. Il nuovo presidente è Abdelkader Bensalah, leader della Camera alta del Parlamento algerino, che secondo
Era in carica del 1999 ma da settimane grandi proteste di piazza chiedevano le sue dimissioni, e pochi giorni fa era stato scaricato dall'esercito
I giornali di stato scrivono che lascerà l'incarico entro il 28 aprile, dopo vent'anni: nelle ultime settimane era stato duramente contestato
In Algeria i manifestanti hanno cominciato a chiedere qualcosa di più delle sole dimissioni del presidente: vogliono che cambi tutto
Attraverso l'applicazione di un articolo della Costituzione, dopo settimane di enormi proteste in tutto il paese
Venerdì, per la quarta settimana consecutiva, in Algeria si è tenuta una grande protesta contro il presidente 82enne Abdelaziz Bouteflika e i suoi alleati. I manifestanti hanno chiesto le dimissioni di Bouteflika, al potere da vent’anni, e un cambio generale del sistema
Il presidente Bouteflika ha ritirato la sua candidatura alle prossime elezioni, ma le proteste non si sono fermate: che sta succedendo?
Lo ha detto l'agenzia stampa statale del paese, aggiungendo che le elezioni presidenziali di aprile saranno posticipate