Cosa vogliono i turisti moooolto ricchi
Serie e film come "Triangle of sadness" e "The white lotus" ne mostrano i capricci: il Washington Post ha chiesto a chi ci lavora cosa ci sia di vero
Serie e film come "Triangle of sadness" e "The white lotus" ne mostrano i capricci: il Washington Post ha chiesto a chi ci lavora cosa ci sia di vero
Le pessime condizioni di lavoro, non più tollerate come in passato, spiegano una carenza di personale estesa e ormai strutturale
Lo offrono sempre più catene di hotel, ma gli esperti avvertono che potrebbe essere un errore strategico, ed è un problema anche per il personale
Il New York Times ha raccontato truffe, mancati pagamenti e un brutto ambiente di lavoro nel servizio che permette di prenotare hotel in tutto il mondo
È attivo in 13 città del mondo, comprese Roma e Milano, e avvicina il famoso servizio per affitti temporanei agli hotel
Sempre più turisti – perlopiù britannici – fingono di essere stati male per ottenere facili rimborsi, e costano decine di milioni di euro ogni anno
Dopo le polemiche italiane, il Wall Street Journal racconta che i tedeschi li apprezzano e usano ormai stabilmente
Quante prese bisogna metterci? Quanto devono essere grandi le scrivanie? La maggior parte dei clienti tiene le cose in valigia o usa gli armadi?
Malgrado la crisi economica, malgrado internet, è un gran momento per le grandi catene, spiega l'Economist
Il TAR del Lazio ha annullato e smontato la decisione presa l'anno scorso dall'autorità antitrust
Per "pratica commerciale scorretta", dopo le segnalazioni dei proprietari di alberghi e ristoranti; intanto sono sotto indagine anche Expedia e Booking
Marco Belpoliti spiega la storia del frigo nelle camere d'albergo e il suo momento di crisi