17:12È stato scoperto un sospetto tentativo di interferenza straniera nella campagna elettorale per le presidenziali polacche
17:08Tre persone accusate di aver maltrattato i pazienti di un centro gestito dalla Croce Rossa a Roma sono state condannate, un’altra assolta
15:07Il governo spagnolo ha individuato le tre sottostazioni da cui è partito l’enorme blackout del 28 aprile
14:20L’India ha bloccato su X due account d’informazione legati al governo cinese e uno legato al governo turco
13:00Il TAR del Lazio ha stabilito che le regioni non possono avere discrezionalità su dove costruire impianti eolici e fotovoltaici
10:21La Commissione europea avrebbe dovuto pubblicare i messaggi del cosiddetto Pfizergate, secondo il Tribunale dell’Unione
08:32Al calciatore del Nottingham Forest Taiwo Awoniyi è stato indotto il coma farmacologico dopo un grave infortunio
17/12/2020Come sarà la nuova AlitaliaIl nuovo piano industriale prevedrebbe un dimezzamento degli aerei e del personale, oltre a una riduzione delle rotte
12/04/2021Il primo essere umano nello Spazio, 60 anni faYuri Gagarin fu il primo a compiere un'orbita intorno alla Terra e ad avviare la storia delle esplorazioni spaziali
23/08/2020La Marina militare statunitense è in difficoltàÈ una delle forze armate più importanti per gli Stati Uniti, ma sta facendo i conti con numerosi problemi e le conseguenze di alcuni notevoli incidenti
14/04/2023Si discute ancora della fuga di Artem UssL'imprenditore russo era evaso a marzo mentre era agli arresti domiciliari in Italia, ora si sta cercando di capire di chi sia stata la colpa
13/01/2015Il terremoto della Marsica, 100 anni faFu uno dei più gravi e letali della storia del paese e causò la morte di oltre 32.000 persone: la ricostruzione fu lenta e difficilissima anche perché pochi mesi dopo l'Italia entrò in guerra
21/08/20145 cose sull’uccisione di James FoleyGli Stati Uniti avevano provato a liberarlo con un'operazione militare, lo Stato Islamico aveva chiesto un riscatto, alcuni ex ostaggi hanno riconosciuto la voce dell'assassino
30/08/2020Il bombardamento della NATO in Bosnia ed Erzegovina, 25 anni faLa "Operation Deliberate Force" contribuì a mettere fine a una guerra che durava da tre anni e che i paesi europei non erano riusciti a risolvere per via diplomatica
13/05/2023In Cina va molto un film patriottico con i piloti di cacciaUno dei film di maggior successo dell'anno in Cina si chiama “Born to Fly”: ricorda “Top Gun” ma la prospettiva è molto molto diversa
20/06/2023Perché è così difficile trovare il sommergibile disperso vicino al TitanicIl tratto di mare in cui è scomparso è enorme, buio e soprattutto profondissimo, e il tempo a disposizione è poco
24/02/2013“Curse you Red Baron!”Chi è il nemico giurato di Snoopy pilota, nelle vignette dei Peanuts di questi giorni
25/07/2020L’incidente del Concorde a Parigi, 20 anni faIl 25 luglio 2000 il jet supersonico di Air France – che portava da Londra a New York in tre ore – si schiantò poco dopo essere decollato da Parigi
17/12/2020Sarà molto difficile prendere un treno prima di NataleMolte persone non sono riuscite a trovare un biglietto per spostarsi prima del 21 dicembre, ma non c'entra solo l'alta domanda
01/04/2014Il golpe in Brasile, 50 anni faLa storia del colpo di stato che instaurò una dittatura meno conosciuta di quella cilena o argentina, ma altrettanto traumatica per la storia del paese
21/04/2021La scommessa della Grecia sul turismoIl governo greco ha un piano ambizioso che prevede tra le altre cose la revoca dell'obbligo di quarantena all'arrivo: è un esperimento che interessa anche all'Italia
01/06/2020Le notizie sul coronavirus nel mondoIn Corea del Sud si teme una nuova diffusione del virus, mentre in Cina, a Wuhan, tra 60mila persone asintomatiche testate, nessuno è risultato positivo
31/03/2024L’inizio della dittatura in Brasile, sessant’anni faBreve storia del colpo di stato che instaurò per 21 anni un governo militare, durante il quale furono perseguitate e fatte sparire migliaia di persone
09/01/2025Il ritorno di Ufo Robot, sulla RaiLa nuova serie dedicata al più famoso dei robottoni giapponesi è tornata in prima serata sulla rete che lo presentò al pubblico italiano quasi cinquant'anni fa
13/03/2013Chi è papa FrancescoJorge Mario Bergoglio è considerato un "moderato", ma senza esagerare, ed è stato chiamato a testimoniare in tre processi delicati in Argentina
24/04/2017Il problematico predecessore degli aerei moderniIl Comet fu il primo aereo di linea e negli anni Cinquanta sembrava arrivare dal futuro: poi cominciò a esplodere in volo