12 Luglio 2020I migranti guatemaltechi positivi al coronavirus espulsi dagli Stati Uniti E rimandati in Guatemala, tra le molte preoccupazioni del governo locale
| 12 Luglio 2020La città divisa dal coronavirus A Baarle-Hertog-Nassau, che è attraversata dal confine belga-olandese, la convivenza è stata complicata dalle differenti misure contro la pandemia nei due paesi
| 12 Luglio 2020L’Ucraina sta pagando l’attenuazione delle cautele sul coronavirus È la spiegazione prevalente e più credibile del raddoppio dei contagi nell'ultimo mese
| 12 Luglio 2020Il governo della Tanzania non racconta la verità sull’epidemia da coronavirus Il presidente ha dichiarato il paese libero dal virus “con l’aiuto di Dio”, ma ci sono motivi per dubitarne
| 12 Luglio 2020Il tentativo dell’Uzbekistan di riavere i suoi turisti Il governo si fa carico delle loro eventuali spese sanitarie a causa del coronavirus, e di comunicarlo in tutto il mondo
| 12 Luglio 2020Le violenze contro le prostitute in Kenya a causa del coronavirus Sono accusate di diffondere la malattia e non ricevono aiuti dal governo in un momento in cui il loro lavoro è molto difficile
| 12 Luglio 2020La Slovacchia ha reagito per tempo al coronavirus I buoni risultati nella gestione del contagio si devono a una chiusura tempestiva delle attività e anche all'efficace comunicazione sull'uso delle mascherine
| 12 Luglio 2020Durante la pandemia la Cambogia ha cambiato idea sui turisti Il primo ministro Hun Sen aveva promesso cure gratuite per gli stranieri ma ora chi entra nel paese deve pagare una cauzione
| 12 Luglio 2020La presunta cura per il coronavirus ha complicato le cose in Madagascar Il paese è di nuovo in lockdown ma il presidente punta ancora tutto su un rimedio a base di erbe non testato clinicamente
| 12 Luglio 2020Il Sudafrica ha vietato alcol e sigarette durante il lockdown Il governo sostiene così di attenuare il carico di lavoro degli ospedali
| 12 Luglio 2020In Cile pensavano di averla scampata, ma si erano sbagliati L’impressione di una eccezionalità positiva del paese all’inizio del contagio è stata smentita quando il sistema politico e quello sanitario hanno mostrato i loro limiti
| 12 Luglio 2020L’enorme raduno islamico che ha diffuso il contagio in Pakistan Si è tenuto a metà marzo nella regione del Punjab, ha provocato un duro scontro tra autorità politiche e religiose e potrebbe aver contribuito a portare il coronavirus anche in altri paesi
| 12 Luglio 2020In Israele il contenimento del contagio da coronavirus si è fatto con i servizi segreti Il governo di Benjamin Netanyahu ha usato Mossad e Shin Bet per tracciare i contagi e comprare materiale medico, tra qualche critica
| 12 Luglio 2020La repressione dei medici in Egitto durante il coronavirus Il regime del presidente al Sisi, che da anni governa il paese in maniera autoritaria, ha fatto arrestare diversi operatori sanitari che mettevano in discussione l’operato del governo
| 12 Luglio 2020La Finlandia ha riaperto le scuole prima degli altri Le scuole primarie hanno provato a ripartire convivendo con la pandemia già a metà maggio, ora si preparano al nuovo anno scolastico che inizierà ad agosto
| 12 Luglio 2020La crisi alimentare provocata dal coronavirus in Nigeria Il lockdown ha bloccato le attività agricole nel nord del paese, dove viene prodotta la maggior parte del cibo consumato dalla popolazione
| 12 Luglio 2020Il problema del rientro dei lavoratori in Nepal Il coronavirus è soprattutto un problema per il turismo e per la perdita delle rimesse dai migranti
| 12 Luglio 2020Il coronavirus sta complicando la politica in Etiopia Il primo ministro vincitore del Nobel per la Pace ora è accusato di scelte autoritarie e antidemocratiche
| 12 Luglio 2020La vita in una favela di Buenos Aires durante il coronavirus A Villa 31 manca l’acqua corrente e il sovraffollamento è inevitabile: ora il governo sta cercando di fare qualcosa
| 12 Luglio 2020Erdoğan sta sfruttando con successo l’andamento del coronavirus in Turchia La buona gestione dell’emergenza sanitaria ha consentito al governo turco di portare avanti le proprie ambizioni sia internamente che in politica estera