wikimedia

Le bufale su Wikipedia

Le bufale su Wikipedia

Una pagina su un inesistente dio aborigeno è rimasta online per nove anni, diventando la bufala più longeva dell'enciclopedia: come evitare che succedano cose del genere?

Ancora sul caso Philip Roth e Wikipedia

Maurizio Codogno spiega perché l'enciclopedia online aveva giudicato "non credibile" una modifica dello scrittore alla voce su un suo libro

I siti Internet oscurati contro il SOPA

I siti Internet oscurati contro il SOPA

Domani la versione inglese di Wikipedia sarà irraggiungibile, così come molti altri siti, per contestare le proposte di legge su Internet in discussione negli Stati Uniti