why not
Le elezioni regionali cambieranno qualcosa per la sanità calabrese?
È uno dei problemi più grossi, ma il nuovo presidente potrebbe avere poco spazio per intervenire finché sarà commissariata

Fenomenologia di meme famosi
Storie su alcuni dei meme più famosi o rilevanti degli ultimi anni: a partire dalla vecchia discussione su cos'è, un meme

Newsletter, le opere struggenti di solitari geni della scrittura digitale
Le newsletter, queste amate e anche queste sconosciute. Ce ne sono tante, tantissime. Ma attenzione, il prodotto genuino non sono quelle fatte a nastro dai giornali come tentativo di sbarcare il loro traballante lunario

Cinque luoghi comuni sulla crisi in Ucraina
I manifestanti sono tutti nazisti e pagati dall'Europa, l'Europa non ha fatto abbastanza, Putin è furbo e l'occidente è debole

Altri articoli su questo argomento
Una canzone di Robbie Williams
Conoscete quest'uomo?

Papa & Yo: videogame oltre il gioco

Un disco degli Shovel Dance Collective
Un gruppo di Londra che fa musica del presente lavorando sugli strumenti e sul repertorio folk di secoli fa

“È di qualcuno?”
Quelli di Gizmodo pensano che l’iPhone dimenticato in un bar californiano sia davvero il nuovo iPhone 4G Why we think it’s definitely real We’re as skeptical—if not more—than all of you. We get false tips all the time. But after playing with it for about a week—the overall quality feels exactly like a finished final Apple phone—and [...]

Una canzone di Van Morrison
Una canzone che sembra sempre che stia per succedere qualcosa che non succede mai

Una canzone di Sarah Bettens
Dichiarazioni d'amore coi piedi per terra, e vite che non sono solo la musica

Le bombe a Boston
Due esplosioni sul traguardo della maratona: almeno 3 morti, decine di feriti – Le foto

Una canzone di Betsy
Prendiamo e andiamocene, senza farla troppo ribelle

«But now the music has changed»
Matteo Renzi, rivendicando in un articolo sul Guardian il ruolo dell'Italia in Europa

La nuova funzione “Mentre eri via” di Twitter
Serve per leggere i tweet più rilevanti persi mentre non si stava usando l'app, per ora è sperimentale (nel frattempo il capitano Kirk se l'è presa con Twitter)

Philae è atterrato sulla cometa 67P/C-G
Il lander distaccato dalla sonda spaziale Rosetta ha raggiunto la superficie ghiacciata, una cosa mai tentata prima dall'uomo, a 510 milioni di chilometri da noi: ora bisogna capire se è stabile

La fine del giornalismo routinario
Nei molti dibattiti sullo stato dell’informazione e del giornalismo ci sono tra le altre due cose che cerco spesso di spiegare. Una è che il “giornalista” a cui pensiamo quando diciamo delle cose generiche sul ruolo dei giornalisti, la figura … Continua a leggere→

Punti critici
Qualche settimana fa sul sito del New York Times c'erano delle interessanti riflessioni sul ruolo e sul senso dei "critici" letterari, nel 2015 [Continua]

Twitter e Facebook peggiorano il mondo?
La macchina dei social network sembra essere inceppata per una ragione principale [Continua]

Breve storia dello sciopero femminista
Il primo fu nel 1970 e, per i movimenti delle donne, diventò uno strumento di lotta in molti paesi: oggi ce n'è uno in Svizzera
