A partire da Vittorio Feltri, Mattia Feltri e Laura Boldrini
Ho cercato di mettere in fila poche parole sulla vicenda, che mi ha colpita parecchio [Continua]
Ho cercato di mettere in fila poche parole sulla vicenda, che mi ha colpita parecchio [Continua]
Ci sono di mezzo gli editori di Libero e della Verità, compravendite di case e le solite invidie e gelosie che durano da un ventennio
Cosa sappiamo del nuovo quotidiano diretto dall'ex direttore di Libero, che esce martedì e dice di ispirarsi al New York Times
Martedì il direttore di Libero è stato sostituito dall'ex direttore di Libero, sembra per problemi di linea editoriale troppo anti-Renzi
Del Debbio oppure Feltri, che «nel nostro elettorato farebbe scattare l’identificazione in modo immediato»
Un dipendente del tribunale di Santa Maria Capua Vetere prese illegalmente il certificato penale dell'allora direttore di "Avvenire"
In risposta alle critiche di Corrado Augias, che ha parlato di «peccato di leggerezza»
Il presidente del Consiglio Enrico Letta ha inviato una lettera al Giornale diretto da Vittorio Feltri in cui spiega come la contestata presenza di Laura Boldrini ai funerali di Nelson Mandela – a cui la presidente della Camera ha partecipato
Breve storia di un'espressione che è diventata sinonimo di "campagna di stampa basata su bugie allo scopo di screditare qualcuno"
Vittorio Feltri ha raccontato oggi al programma La Zanzara, su Radio 24, alcune cose che hanno divertito gli appassionati di chiacchiere politiche e mostrato quanto alcune novità stiano sparigliando gli schieramenti tradizionali. «Provo un certo godimento, degli orgasmi, a vedere
Sul Giornale di oggi, Vittorio Feltri ha scritto un articolo sulla mafia in cui manifesta la propria ignoranza sul tema con discreta sfacciataggine e con sicura sincerità, intitolato “Che barba la mafia. È solo «cosa loro»”. L’ultima volta che ho
Vittorio Feltri parla sul Giornale di "qualche idea per recuperare voti": fare le primarie, criticare l'euro, mollare la Chiesa
Il direttore del Giornale ha scritto oggi un editoriale in prima pagina per dire che bisogna superare i pregiudizi e "rispettare le unioni gay"
Vittorio Feltri ha dedicato a Giorgio Bocca un ricordo rispettoso sul Giornale, definendolo un «nemico» che «gli mancherà» e scrivendo tra le altre cose «Bocca mi detestava. Però se gli pubblicavo la recensione di un suo libro mi telefonava per
I direttori dei quotidiani italiani si stanno appassionando al commento in audio o video pubblicato al volo sul sito del giornale. Dopo quello di Giuliano Ferrara che ha provocato agitazioni lunedì mattina, è stata la volta di Vittorio Feltri, con
È il bacio della morte, su cui gli antirenziani si fregheranno le mani: ma a Feltri piace perché "davvero progressista"
Il direttore Belpietro ha comunicato alla redazione la chiusura delle pagine romane e un investimento più massiccio sul web
«La pena deve servire a emendare (rieducare) e non può trasformarsi in una sorta di vendetta contro il reo», scrive oggi sul Giornale appoggiando la richiesta di un'amnistia
Sulla nuova aria che tira tra i giornali di centrodestra Gad Lerner ha inventato sul suo blog un creativo paragone storico: «Qualcosa mi dice che la coppia Sallusti&Santanchè si rivelerà più attiva, fantasiosa e vitale della coppia Feltri&Belpietro. Comunque ci
«Sallusti l’ho presentato io a Berlusconi, che neppure sapeva chi fosse. Abbiamo avuto un buon rapporto per nove anni: l’ho portato a QN, l’ho portato al Giornale, a Capodanno mi ha mandato un sms che si concludeva con “ti voglio
Sallusti accusa Feltri di criticare Berlusconi e "cambiare bandiera": il Giornale e Libero diventano nemici?
Confermate le anticipazioni dei giorni scorsi
Lo dice il Fatto oggi
La tesi che attacchi anche gli amici di Berlusconi è una balla