Le accuse di abusi e molestie nel rock indipendente californiano
Coinvolgono musicisti e discografici e hanno provocato grandi agitazioni in un ambiente considerato piuttosto progressista
Coinvolgono musicisti e discografici e hanno provocato grandi agitazioni in un ambiente considerato piuttosto progressista
Il dibattito in Francia è molto più articolato e profondo delle analisi semplicistiche che sono circolate fuori
Ci sono stati più di 50 omicidi nei primi tre mesi del 2018 – sì, più di New York – ma questo numero da solo non racconta tutta la storia
Piccola raccolta degli orrori: come alcuni tra i principali quotidiani hanno infilato tra i fatti insinuazioni, dubbi e ipotesi giustificatorie [Continua]
Lo sostiene uno studio di due professori italiani, che mette in relazione la gravità delle pene col numero di omicidi, commentato da Luigi Ferrarella sul Corriere della Sera
Secondo diversi studi c'entra la necessità di affermare la propria virilità e l'aumento di testosterone provocato dalle armi
Dávid Velenczei mostra in un video come il regista Wes Anderson lavora sulle scene di violenza, con una raccolta di alcune tra le più inquietanti scene dei suoi film.
Durante l’udienza generale del mercoledì nell’Aula Paolo VI del Vaticano, Papa Francesco ha parlato a lungo della paternità e a un certo punto ha toccato il tema delle punizioni corporali dei genitori sui figli dicendo, secondo la trascrizione del sito
Una ricerca pubblicata da Nature prova a rispondere a una delle domande più controverse dell'etologia: gli scimpanzé sono violenti per loro natura o a causa dell'uomo?
È quella che stiamo vivendo, dice lo psicologo evoluzionista Steven Pinker, nel suo ultimo libro da poco uscito in Italia
Uno legge videogiochi e pensa subito che in essi si trovi solo un pretesto per passare, giocando, un po’ di tempo. Un modo leggero per intrattenersi, magari senza che in essi si possa nascondere un significato profondo. Eppure, non è
Un'analisi sul paese e sul suo regime, dai successi economici dell'ultimo decennio alle violenze di questi giorni
Rullo compressore. Anche se un permesso disabili su una super-sportiva Bmw Z3 appare quantomeno sospetto, non sembra questo il motivo che ha spinto i manifestanti a prendersela con questa macchina in via del Babuino, essendo stata la giornata di martedì
Ieri è successo qualcosa, un qualcosa che probabilmente per un cambio generazionale rompe una piccola tregua nelle tacite regole di ingaggio tra manifestanti e polizia, iniziata dopo il 21 luglio 2001. I roghi in centro, per dire, bisogna andarli a
Agenti e militari hanno occupato l'aeroporto di Quito e protestano contro una legge che prevede tagli nei loro confronti. Il Presidente: «È un colpo di Stato»
Qualcuno lo aveva previsto, ed è successo. Un pregiudicato di 50 anni è stato ucciso in pieno giorno in via Bistagno, zona Aurelio, con un’esecuzione che ricorda i più tipici agguati mafiosi. Molto probabilmente si è trattato di un regolamento
E alla fine è successo veramente qualcosa al Gay Pride, che è sfilato ieri tra carri colorati e striscioni, e un matrimonio simbolico come tema della manifestazione. Gli episodi sono in realtà due. Il primo è accaduto al Gay Village
Repubblica ha pubblicato una interessante cronologia delle ultime aggressioni avvenute contro ragazzi omosessuali. L’ultima, nella notte del 25 maggio, vicino alla Gay street, nei pressi del Colosseo. Difficile capire se si tratti davvero di una escalation, anche perché il dato
Si chiede Degrado Esquilino se impareremo a convivere con il sangue il Lazio si sta rapidissimamente trasformando nella quarta regione di criminalità in Italia. Il territorio, le attività economiche, anche il potere politico talvolta sono in mano alle cosche, alle