La guerra in Ucraina sta facendo molto male alla Tunisia
È uno dei paesi più colpiti dal blocco delle importazioni di grano e fertilizzanti, e le cose potrebbero farsi ancora più complicate
È uno dei paesi più colpiti dal blocco delle importazioni di grano e fertilizzanti, e le cose potrebbero farsi ancora più complicate
È lo sviluppo più recente del progressivo smantellamento delle istituzioni democratiche portato avanti da Kais Saied
Dopo una disputa che andava avanti dal 2020 oltre 200 container sono arrivati a Salerno, ma la vicenda ancora deve concludersi
Migliaia di persone hanno preso parte a una manifestazione organizzata a Tunisi per protestare contro lo scioglimento del Consiglio superiore della magistratura deciso dal presidente Kais Saied. Il decreto di scioglimento, pubblicato domenica sulla Gazzetta ufficiale, stabilisce che il presidente controlla
Kais Saied scioglierà il Consiglio superiore della magistratura: è accusato da tempo di voler smantellare la democrazia nel paese
Lunedì il presidente della Tunisia, Kais Saied, ha annunciato che nel 2022 si terranno un referendum per votare una nuova Costituzione e le elezioni per rinnovare l’attuale parlamento. Il referendum si terrà il 25 luglio, un anno dopo l’operazione con
Najla Bouden Romdhane è stata scelta dal presidente per essere la nuova prima ministra, ma ci sono molti ma
Lunedì Kais Saied, presidente della Tunisia dal 2019, ha esteso la sospensione dei lavori del parlamento che aveva deciso lo scorso mese dopo avere rimosso il primo ministro e avere assunto nuovi poteri, con una mossa che i suoi oppositori
Da una forte instabilità politica, un'intensa crisi economica e dalla pandemia, ma soprattutto dall'autoritarismo del presidente Saied
Il presidente Kais Saied ha rimosso il governo e bloccato i lavori del parlamento, ed è stato accusato di voler fare un colpo di stato
Almeno 43 migranti sono morti in un naufragio al largo della Tunisia, ha detto all’agenzia di stampa Reuters la Mezzaluna Rossa tunisina, che fa parte del movimento della Croce Rossa. Altre 84 persone sono state messe in salvo. L’imbarcazione naufragata
Il governo Draghi si sta muovendo per allentare la pressione su Lampedusa, e per convincere i paesi europei ad accogliere parte dei migranti arrivati: non sarà affatto facile
Sono iniziate la scorsa settimana contro le misure restrittive dovute al coronavirus, ma nascondono un malcontento diffuso e più grande, soprattutto tra i giovani
Dieci anni fa Mohamed Bouazizi, un fruttivendolo tunisino, si diede fuoco per protestare contro la corruzione locale: le conseguenze furono enormi
Vicino al porto di Susa, in Tunisia, quattro persone sono morte durante l’attacco a un posto di blocco della Guardia nazionale: sono i tre attentatori e un agente della Guardia nazionale. Gli attentatori hanno prima investito il posto di blocco
Dipende dalla grossa crisi economica e politica, peggiorata durante l'epidemia: e il governo italiano si dice preoccupato
Mercoledì 15 luglio il primo ministro tunisino Elyes Fakhfakh si è dimesso dopo che nei giorni scorsi una mozione di sfiducia dell’opposizione era stata firmata anche dalle forze politiche che sostenevano il suo governo di coalizione. La mozione riguardava alcuni presunti
Venerdì mattina c’è stato un attentato suicida nei pressi dell’ambasciata statunitense a Tunisi. Secondo quanto detto dal ministro dell’Interno tunisino, due persone si sono fatte esplodere ferendo cinque poliziotti. L’agenzia di stampa tunisina TAP scrive che nell’attentato un poliziotto sarebbe morto,
In Tunisia un autobus è caduto da un dirupo causando la morte di 22 persone e il ferimento di altre 21. L’incidente è avvenuto nella mattina di domenica nella regione dell’Ain Snoussi. Secondo il ministero dell’Interno tunisino, l’autobus ha perso
Secondo i principali exit poll, il costituzionalista Kaïs Saïed ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali in Tunisia, che si sono tenute domenica 13 ottobre. Saïed avrebbe ottenuto più del 70 per cento dei voti distanziando di circa 40 punti l’altro
Entrambi i candidati che andranno al ballottaggio sono considerati degli “outsider”, e uno di loro era in carcere fino a pochi giorni fa
Secondo i risultati preliminari delle elezioni parlamentari che si sono svolte domenica in Tunisia, e come previsto dagli analisti, nessun partito ha ottenuto i 109 seggi necessari per governare da solo. Il partito islamista moderato Ennahda, guidato da Rached Ghannouchi, è stato
Nabil Karoui, candidato a presidente della Tunisia, è stato scarcerato. Karoui era stato arrestato a fine agosto con l’accusa di riciclaggio, frode finanziaria e corruzione, ma il suo partito sostiene che si tratti di un arresto fatto per screditare la
Domenica si è votato per le elezioni parlamentari in Tunisia: i risultati preliminari verranno annunciati il 10 ottobre, mentre per quelli definitivi bisognerà aspettare il 17 novembre. In tutto, per i 217 seggi del parlamento, si sono presentati 15.000 candidati
Non c'entrano il nuovo governo né le ong, mostrano i dati: alcuni ipotizzano che la rotta dal Nord Africa stia cambiando
È morto a 83 anni Zine El Abidine Ben Ali, presidente della Tunisia dal 1987 al 2011, quando in seguito alla cosiddetta “Primavera araba” fu deposto. Mentre era in esilio in Arabia Saudita, dove poi è morto, Ben Ali era stato