trattative sequestri
Chi dovrebbe gestire i sequestri
Angelo Panebianco propone di affidare le trattative all'Europa e non ai governi nazionali, in modo da avere una linea di condotta comune sui riscatti e diversi altri vantaggi

Altri articoli su questo argomento
Il giorno dopo a Sydney
Cosa è successo in Australia, messo in ordine, e cosa non è ancora chiaro dell'operazione che ha portato alla liberazione degli ostaggi e alla morte di 2 persone, più il sequestratore

Gli ostaggi al teatro di Mosca, 20 anni fa
Centinaia di spettatori furono tenuti in ostaggio da un gruppo di separatisti ceceni, nella drastica operazione per liberarli morirono oltre 170 persone

Le mini auto elettriche convengono, in Cina
C'è un vivace mercato, in parte illegale, perché sono economiche e di fatto la loro circolazione è una grande zona grigia

Chi fu Barbara Balzerani
Ebbe un ruolo rilevante nella “colonna romana” delle Brigate Rosse e nelle principali operazioni di lotta armata dell'organizzazione, prima di scrivere libri

I momenti che hanno contato nella liberazione di Cecilia Sala
È stata l'operazione di questo tipo più veloce degli ultimi 30 anni: i contatti con l'intelligence iraniana, le telefonate, l'intervento di Meloni e una visita a Donald Trump

Gli ostaggi al teatro di Mosca, il 23 ottobre 2002
Un gruppo di separatisti ceceni sequestrò circa 850 persone al teatro Dubrovka: finì tre giorni dopo, molto male

Il governo della “non sfiducia”, nel 1976
La storia del terzo governo Andreotti, citato da Napolitano e auspicato dal PD, che restò in carica due anni senza avere la maggioranza in Parlamento

Quando Berlusconi chiamò Dell’Utri
Un capitolo del nuovo libro di Enrico Deaglio racconta l'inizio del loro rapporto e della storia per cui Dell'Utri è stato condannato

Perché è finita l’epoca dei sequestri di persona?
La storia dei dieci anni in cui in Italia furono rapite quasi 500 persone, e perché ora non capita più quanto un tempo

Il business dei sequestri in Messico
Il fenomeno riguarda migliaia di persone che cercano di raggiungere gli Stati Uniti da altri paesi

Napoli, sequestri per 17 milioni a clan Mallardo

La Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria ha ordinato 27 arresti e sequestri per 100 milioni di euro per mafia, usura e riciclaggio

Ilva, sequestri a famiglia Riva per 8,1 miliardi a Taranto e Milano

Roma, sequestri per 20 milioni di euro a famiglia Angelucci

Sconfinamenti e sequestri in Ucraina
Aerei militari russi hanno violato lo spazio aereo ucraino diverse volte negli ultimi due giorni, mentre i mediatori OSCE sono ancora in mano alle milizie filorusse di Sloviansk

Caserta, arrestate 57 persone clan Casalesi, sequestri per milioni

Cosa c’entrano gli struzzi con la storia dei sequestri in Calabria
Lo spiega "Statale 106", il libro in cui Antonio Talia racconta la 'ndrangheta viaggiando sulla strada che attraversa la Calabria

Come funzionano i sequestri di beni agli oligarchi
In Italia hanno riguardato ville, società e yacht, ma tecnicamente sono“congelamenti” che comportano una serie di spese per lo Stato
