Ci siamo quasi con il cuore artificiale totale?
Gli sviluppi degli ultimi anni non hanno ancora risolto tutti i problemi dei dispositivi in commercio, tra cui dimensioni e rumore, ma sono stati fatti diversi passi avanti
Gli sviluppi degli ultimi anni non hanno ancora risolto tutti i problemi dei dispositivi in commercio, tra cui dimensioni e rumore, ma sono stati fatti diversi passi avanti
Grazie a un nuovo studio sappiamo qualcosa in più su un tema misterioso e delicato, fondamentale per migliorare come espiantiamo gli organi
Il direttore del centro nazionale trapianti spiega che l’aumento di opposizioni è preoccupante, e che si potrebbero salvare molte più vite
A Bologna, presso l’Istituto ortopedico Rizzoli, è stato effettuato un trapianto di vertebre umane, il primo al mondo secondo il gruppo di medici che lo ha condotto. L’intervento è stato eseguito il 6 settembre scorso su un paziente di 77 anni
Alcuni scienziati sono riusciti a clonare dei maiali senza retrovirus nel loro genoma: era uno degli ostacoli all'uso di questi animali per aiutare le persone in attesa di trapianto
Dopo averli rimossi i medici l'hanno tenuta collegata ad alcuni macchinari in attesa che il suo organismo si riprendesse da un'infezione prima di un nuovo trapianto
Un chirurgo italiano e uno cinese sostengono che siano possibili, e tra moltissime critiche stanno lavorando per sperimentarlo su un paziente russo paralizzato
Un'indagine commissionata dalla più importante università medica svedese dice che Paolo Macchiarini ha creato e falsificato dati riguardo le condizioni mediche dei pazienti dopo le operazioni
È avvenuto in un ospedale australiano, da un donatore il cui battito era cessato da 20 minuti: è una tecnica che potrebbe estendere la disponibilità di cuori per i trapianti
Il governo ha promesso che entro cinque anni stabilirà un sistema di trapianti nazionale, ma finora gran parte degli organi proviene dai condannati a morte