token
Beeple dopo gli NFT
Grazie a una sua opera d'arte venduta per 69 milioni di dollari gli NFT si sono fatti conoscere al mondo, e ora che sono in crisi lui sta provando a fare altro

Perché le criptovalute sono sempre più attive nel calcio
I club hanno bisogno di soldi e le società del settore vogliono raggiungere il grande pubblico, anche attraverso altri sport

Altri articoli su questo argomento
La strana economia di Axie Infinity
È un videogame molto popolare soprattutto in Asia, in cui si dovrebbe guadagnare giocando, grazie agli NFT: non sta funzionando tanto bene

Il settore delle criptovalute si prepara a un nuovo “inverno”
La crisi in corso potrebbe durare a lungo, e alcuni addetti ai lavori sperano possa fare pulizia dei progetti più inconsistenti e speculativi

La grande divisione nel settore delle criptovalute
È tra i fedeli al Bitcoin, noti come “massimalisti”, e i nuovi arrivati di Ethereum, la cui tecnologia è sempre più usata per altre applicazioni

Nel mondo delle criptovalute le cose vanno sempre peggio
Dopo il fallimento della celebre piattaforma FTX, il settore ha perso tantissimo denaro e avrebbe bisogno di ripensarsi

Come si realizza un’opera d’arte digitale
Spiegato dall'artista Giuseppe Lo Schiavo, che in "Henosis" racconta il rapporto tra uomo e tecnologia

Cosa c’è dietro la grande crescita di Ethereum
Il valore della seconda criptovaluta dopo i bitcoin è più che triplicato da inizio anno, per gli investimenti autorevoli e le promettenti applicazioni come gli NFT

Un attore aveva fatto una serie su un NFT, ma poi gliel’hanno rubato
Seth Green l'aveva basata su una “scimmia annoiata”, ma ha subito un attacco informatico e ora forse i diritti non sono più suoi

Gli NFT sono già in crisi?
Il mercato è crollato per utenti e volume d'affari e l'entusiasmo è sceso, e le cose vanno male anche nel settore delle criptovalute

Il Guinness dei primati non vuole riconoscere l’immagine digitale più grande del mondo
Non lo dice espressamente, ma è probabile che sia perché rappresenta un pene lungo 16.408 volte l’Empire State Building

È arrivato il “momento Lehman” delle criptovalute?
Una delle principali piattaforme mondiali è fallita improvvisamente, in una vicenda che ha ricordato il crollo di Wall Street del 2008

Che fine hanno fatto i palloni messi all’asta dopo i gol?
E altre domande su come la tecnologia NFT viene applicata nello sport e messa a disposizione di squadre e tifosi

Ve li ricordate gli NFT?
Un paio di anni fa non si parlava d'altro, e sembrava dovessero arrivare ovunque: oggi è rimasto ben poco

I club di calcio vogliono raccontarsi da soli
In Serie A sempre più squadre si stanno dotando di strutture interne per produrre video e contenuti, utili per motivi diversi

I problemi dei media con il Web3
Una copertura poco critica delle notizie sull'evoluzione di internet legata a criptovalute e metaverso rischia di provocare un entusiasmo ingiustificato

Quanto è davvero decentralizzato il web decentralizzato?
Il cosiddetto “Web3”, basato sulla blockchain, promette una Internet libera dal controllo di poche grandi società: ma già ora non è così

Il primo FIFA che non si chiama FIFA
“EA Sports FC 24” è l'ultimo capitolo della serie di videogiochi di calcio di maggior successo di sempre, che da quest'anno ha dovuto cambiare nome

Come funziona un Parlamento a distanza
Da più di sei mesi il Parlamento Europeo ha spostato buona parte del suo lavoro online, con buoni risultati e qualche rinuncia
