the vital question
David Cameron “si dispiace” e basta
Il premier britannico ha parlato alla Camera dello scandalo News of the World ma si è rifiutato di scusarsi per l'assunzione di Coulson

Altri articoli su questo argomento
Le foto di ieri alla Camera
I ministri Cancellieri, Giarda e Fornero e il banco vuoto del deputato Vannucci

I nuovi emoji di Android N
Google li ha ridisegnati per la prossima versione del suo sistema operativo: si capiscono meglio e sono più pucciosi

Untrusted sources
È nato un casino internazionale su una delle mille “trascuratezze” quotidiane dei media italiani, quelle che di solito al massimo arrivano qui nelle “Notizie che non lo erano“, tanto sono trattate come normali o irrilevanti da noi. Invece stavolta ad … Continua a leggere→

Si può essere amici di coloro di cui si scrive?

Mara Carfagna ricorda a Matteo Salvini che le regole valgono anche per lui

Vogliamo i colonnelli
Il Presidente Andry Rajoelina prese il potere l'anno scorso con un colpo di stato

Le «fattorie» dell’intelligenza artificiale, secondo il ministro delle Imprese e del Made in Italy

L’ultimo dibattito delle elezioni britanniche
Stasera non ci saranno né Cameron né Clegg, quindi sarà un confronto tra i loro sfidanti: bisognerà tenere d'occhio soprattutto Miliband e Sturgeon

Il dizionario dei segni invisibili – D
Di disciplina, che tra tra i vari mezzi per giungere al fine, è quello che trova giustificazione in se stesso

Vinti dalla propria insicurezza
Sul New York Times c’era un bel pezzo di David Brooks tre giorni fa, drammaticamente vero, sulla perdita di capacità critica del proprio pensiero e delle proprie opinioni da parte degli americani. Vale naturalmente anche per noi. There’s less talk of sin and frailty these days. Capitalism has also undermined this ethos. In the media competition [...]

Maurizio Lupi non risponde, per ora
Il ministro dei Trasporti alla Camera ha preso tempo e ha detto che riferirà al più presto in Parlamento sull'inchiesta per corruzione nel suo ministero

Le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo
Domani si vota nella Repubblica Democratica del Congo per la seconda volta dalla fine della guerra civile, ma la situazione non è affatto tranquilla

Perché Hillary Clinton non stravincerà
Lo ha spiegato il Washington Post elencando tre ragioni molto convincenti

Il Regno Unito è uscito dalla recessione
Ma non è ancora chiaro se è l'inizio di una vera ripresa: questo dato è molto influenzato dalle Olimpiadi di Londra

«Hasta la vista, baby!»
Nel suo ultimo intervento davanti al parlamento britannico, Boris Johnson ha salutato in modo piuttosto spigliato, nonostante gli scandali

La storia del presunto plagio nella tesi di dottorato di Marianna Madia
Il Fatto dice che ci sono passaggi identici a quelli di altre pubblicazioni: Madia dice che il suo lavoro è corretto e che le fonti sono citate in bibliografia

Le formazioni ufficiali di BATE Borisov-Roma, stasera
Totti e Dzeko sono infortunati. È la seconda partita della Roma in Champions League, inizia alle 20.45 e si gioca in Bielorussia.

Roger Waters e il muro sbagliato
Il creatore di The Wall lancia una campagna basata su una citazione pacifista del presidente Eisenhower
