L’ultima copertina di Interview con Kylie Jenner
È la storica rivista fondata da Andy Warhol e dedicata al mondo delle celebrities
È la storica rivista fondata da Andy Warhol e dedicata al mondo delle celebrities
L'organizzazione di Julian Assange ha reso ricercabili le migliaia di email e documenti riservati sottratti alla casa cinematografica statunitense nel 2014
Le ha decise Barack Obama in risposta all'attacco informatico a Sony Pictures: colpiranno sia individui che enti nordcoreani
Insegne patriottiche, bandiere statunitensi e i ringraziamenti di Seth Rogen, nel giorno della prima proiezione del film negli Stati Uniti
Molto divertente, se vi piace quel genere di comicità scema e sboccata: quando si parla di politica internazionale e di Kim Jong-un i pareri sono però molto diversi
Il film comico ritirato dalla Sony dopo l'attacco informatico si può ora noleggiare e vedere in streaming
La casa di distribuzione Sony Pictures ha detto martedì 23 dicembre che il film “The Interview” sarà proiettato in un numero limitato di cinema americani. “The Interview”, con James Franco e Seth Rogen, era stato ritirato dalla casa produttrice dopo
Sì secondo l'FBI: nonostante l'estrema povertà il paese dispone di un'unità militare specializzata nella pirateria informatica, ma ci sono ancora molti dubbi
L'autore dell'apprezzato graphic novel sulla Corea del Nord ha scritto che la produzione del film è stata annullata dopo la vicenda dell'attacco informatico contro Sony
Ha detto anche che avrebbe preferito essere consultato, prima, e che gli Stati Uniti risponderanno all'attacco: Sony ha risposto che non poteva fare altro e che sta cercando altri modi per rilasciarlo
Sono «azioni organizzate per danneggiare gli affari degli Stati Uniti e per ledere il diritto dei cittadini statunitensi di esprimere liberamente se stessi»
I processi decisionali di una grossa casa cinematografica sono di pubblico interesse, dice un altro giornalista di Slate: non è come pubblicare le foto di Jennifer Lawrence nuda
Non sono di pubblico interesse, sostiene l'editore di Slate, e quindi le testate non dovrebbero raccontare il loro contenuto
Il film comico sull'assassinio di Kim Jong-un è stato ritirato ufficialmente, dopo le minacce agli spettatori e la conferma che la Corea del Nord è coinvolta nell'attacco informatico contro Sony
Gli hacker che hanno rubato milioni di documenti hanno diffuso le mail del CEO e minacciato le persone che andranno a vedere il film The Interview (la cui prima è stata cancellata)
Racconta la storia di due conduttori televisivi e della loro missione segreta per uccidere Kim Jong-Un in Corea del Nord