La narrazione interrotta del Terzo settore
Alcune settimane fa è uscito un gran bel libro, intitolato “Economia e narrazioni”, scritto da Robert James Shiller, premio Nobel per l’economia [Continua]
Alcune settimane fa è uscito un gran bel libro, intitolato “Economia e narrazioni”, scritto da Robert James Shiller, premio Nobel per l’economia [Continua]
La norma più controversa della legge di bilancio danneggerà migliaia di enti benefici e fondazioni di ricerca, ma il governo promette di cambiarla
Servirà o no a incentivare le grandi donazioni private a favore del "sociale"? Le intenzioni e le obiezioni su una riforma del governo Renzi di cui si è parlato meno
Che cosa sia il capitalismo di relazione è più o meno noto: è quell’intreccio di rapporti, spesso opachi, tra imprenditori, finanzieri, banchieri, affaristi, manager, editori, giornalisti [Continua]
Ieri il ministro del lavoro Giuliano Poletti ha risposto con una lettera a Repubblica a Roberto Saviano, che dalle stesse colonne il giorno precedente gli chiedeva cosa ci facesse a cena con Salvatore Buzzi [Continua]
Il reinserimento lavorativo di detenuti ed ex detenuti. La manutenzione del verde pubblico. L’accoglienza per immigrati, nomadi, rifugiati
Che cosa dice la prima grande indagine dell'ISTAT sul tema: lo fanno sempre più persone, per cominciare, ma con grandi oscillazioni tra le regioni
Come annunciato il 12 aprile scorso al festival del volontariato a Lucca, Matteo Renzi è stato di parola. «Tra un mese esatto renderò noto un testo base per la riforma del Terzo settore» aveva dichiarato. [Continua]
L'ha diffusa stanotte su Twitter: su volontariato, imprese sociali, "Servizio civile universale" e Cinque per Mille, con un mese per discuterne
Finalmente un premier che conosce il settore, i suoi molteplici punti di forza, ma anche i suoi non pochi, malcelati, limiti. E lo sfida apertamente [Continua]
A cosa si riferisce la sua proposta, qual è il contesto attuale del servizio civile in Italia
Che cos'è, che cosa fa e perché il governo venerdì ha deciso di sopprimerla, tra proteste diffuse e trasversali
«Piazza Affari in sofferenza», «Borsa sotto tiro», «Piazza Affari in caduta libera», «Milano maglia nera», «Tonfo di Piazza Affari», «Borsa a picco», «Borsa in affanno», «Un’altra giornata di passione a Piazza Affari»… Si sono sprecati nei giorni scorsi i titoloni