Grandi musicisti rock disegnati, a Cremona
Illustrazioni di grandi musicisti realizzate da artisti italiani e internazionali, allo Spazio Tapirulan fino al 3 luglio
Illustrazioni di grandi musicisti realizzate da artisti italiani e internazionali, allo Spazio Tapirulan fino al 3 luglio
Al Castello Carlo V di Lecce, fino al 7 luglio 2015, per "La Bellezza fa 40"
Le opere sui muri di 30 quartieri romani raccolte in una mappa e in un'app, per un percorso turistico alternativo a quelli classici e archeologici
Uno street artist belga disegna grossi animali geometrici e dettagliati nelle aree abbandonate della città
È stata una delle prime a fotografare i graffiti di New York negli anni Settanta e Ottanta: le sue immagini sono ora esposte a Gaeta, nell'ambito del festival "Memorie Urbane"
Uno street artist realizza per le strade di Vancouver stencil che parlano soprattutto del rapporto tra i bambini e la tecnologia, molto simili a quelli di Banksy
Sono dell'artista francese Levalet e sono create in modo da interagire con gli elementi della città
È una specie di omaggio alla "Ragazza con l'orecchino di perla" di Johannes Vermeer
Dagli inizi degli anni Settanta, a New York, i graffiti che coprivano la subway sono stati criminalizzati. Oggi, cancellata sulla metropolitana, la pittura sui muri è diventata arredamento urbano. [Continua]
Con cinque piccioni che manifestano contro le immigrazioni davanti a un uccello esotico: è stato rimosso in una città inglese
Alcuni artisti – attivi anche in Italia – li hanno trasformati in opere d'arte, usandoli come "sfondo"
Due anni fa il designer londinese Tom Williams ha girato un video (che sta girando molto online in questi giorni) che mostra due impiegati del comune di Londra mentre realizzano di notte una scritta sull’asfalto per delimitare la fermata di
Lo street artist toscano Ozmo ha realizzato a Racale, in Salento, un controverso murale che ritrae il celebre martire cristiano
È stata inaugurata a Torino una mostra dedicata a un famoso street artist italiano, che rielabora celebri icone pop
Questa la conoscete ma ce ne sono molte altre, e i nuovi lavori di New York del più famoso street artist al mondo sono una buona occasione per rivederle
Il più famoso street artist al mondo è lì da una settimana e farà un disegno al giorno per un mese
L'artista statunitense Joel Ross li installa lungo le strade e negli spazi pubblici, per raccontare la società e le contraddizioni del suo paese
Un gruppo di artisti installa i suoi lavori al posto dei pannelli pubblicitari, per mettere in discussione i meccanismi della comunicazione commerciale
Le foto dei muri di Nelson Street, la zona della città dedicata al progetto d'arte e graffiti See No Evil
L'artista inglese li ha pubblicati sul suo sito, mentre a Londra la polizia cerca di tenere lontani i graffiti dai Giochi
Slinkachu è un artista inglese che allestisce minuscole storie sui marciapiedi per farci riflettere sul nostro rapporto con le città
Si apre oggi a Milano il 22° Festival del cinema Africano d’Asia e America Latina. Quest’anno l’edizione presenta circa 80 pellicole tra cortometraggi, lungometraggi e documentari con 50 nazioni rappresentate. I film raccontano la clandestinità delle persone che emigrano per lavorare,
Niels Shoe Meulman scrive con l’acqua sulle strade di Singapore, e scrive molto bene.