Fassina avrà un doppio incarico: deputato e consigliere comunale
«Farò l’una e l’altra cosa. Per legge non c’è alcuna incompatibilità. E in molti l’hanno fatto prima di me»
«Farò l’una e l’altra cosa. Per legge non c’è alcuna incompatibilità. E in molti l’hanno fatto prima di me»
Lo trasmette Sky Tg24 stasera alle 21, si potrà vedere anche in streaming
È il posto dove può succedere la cosa più rilevante, e dove centrodestra e centrosinistra per motivi diversi hanno le ossa rotte
Il Consiglio di Stato, accogliendo il ricorso della lista “Sinistra per Roma – Fassina sindaco”, ha ammesso la stessa a partecipare alle prossime amministrative per le elezioni del sindaco e dell’Assemblea capitolina. Lo ha deciso la III Sezione in sede
Sono state giudicate inammissibili per errori formali nella raccolta delle firme, la candidatura a sindaco rischia di saltare
Ha chiesto di togliere la scritta "fondato da Antonio Gramsci" dopo un titolo piuttosto critico sul governo greco
Lo ha detto parlando ai militanti di un circolo del PD di Roma: ha detto di voler costruire una "sinistra alternativa"
Secondo il deputato del Partito Democratico il paese non ha altra possibilità "se vuole sopravvivere, se la sinistra greca vuole sopravvivere"
L'ha detto a Repubblica l'esponente della minoranza del Partito Democratico, che si è sempre opposto al Patto del Nazareno
Alle 3 del mattino si sono conclusi i lavori sul disegno di legge costituzionale, senza le opposizioni: l'approvazione definitiva è prevista per i primi di marzo
Fabio Martini ricostruisce sulla Stampa come due anni fa fu demolita la candidatura di Prodi al Quirinale, da molti
Ha fatto un intervento molto duro durante l'Assemblea Nazionale del PD e ha chiesto a Renzi di dire chiaramente se intende andare al voto anticipato
Matteo Renzi ha deciso di accogliere alcune modifiche proposte dalla minoranza del PD, ma ora protestano gli alleati di governo del NCD
Il governo di Matteo Renzi ha bisogno di un’opposizione, come qualunque altro governo. Serve per far meglio, serve per capire gli errori [Continua]
Da dove viene e cosa pensa il 39enne deputato scelto dall'assemblea del partito a Roma
Lo ha detto in un'intervista a Repubblica, in cui ha commentato il risultato del PD alle elezioni europee
Matteo Renzi ha superato con apparente agilità – e con un insperato successo di critica – l’ostacolo considerato alla vigilia più ostico [Continua]
«La mossa di Stefano non la capisco», ha detto il deputato del PD
Matteo Renzi ha commentato domenica su Facebook le dimissioni da viceministro presentate sabato sera dal suo compagno di partito Stefano Fassina, in seguito a una sua battuta. Meno di un mese fa tre milioni di italiani hanno chiesto al PD
Il viceministro dell'Economia le ha annunciate dopo che Matteo Renzi ha risposto "chi?" a un giornalista che lo aveva citato
Intervistato da Andrea Carugati sull’Unità, il viceministro all’Economia Stefano Fassina giudica così la delegazione del PD al governo e l’opportunità di un suo ricambio. «La squadra di governo è espressione di un PD archiviato. E io sono il primo a
Stefano Fassina, viceministro dell’Economia e noto parlamentare del PD, ha commentato così il gesto “dell’ombrello” fatto dall’ex calciatore Diego Armando Maradona durante la trasmissione Che tempo che fa, rivolto a Equitalia (Maradona deve circa 39 milioni all’agenzia): «È un gesto
Tanto non piovve che tuonò. Non è un errore di stampa. La legge di stabilità del governo Letta è talmente piatta, sciapa, che non ci si crede che stia provocando un piccolo terremoto politico. Stefano Fassina, sottosegretario all’economia di infrangibile
Il viceministro dell'Economia ha scritto il suo parere su cose giuste e cose sbagliate approvate dal governo di cui lui stesso fa parte
Qualche paradosso negli ultimi mesi politici lo abbiamo visto – anche fermandoci al lato estetico della questione, e senza voler dare un giudizio politico o entrare nel merito. Durante le primarie si era detto di Renzi “troppo a destra, vuole