I problemi tra curdi e governo iracheno
I curdi hanno conquistato altri due giacimenti di petrolio a Kirkuk e hanno detto che boicotteranno il parlamento, il governo sciita ha risposto licenziando un ministro curdo
I curdi hanno conquistato altri due giacimenti di petrolio a Kirkuk e hanno detto che boicotteranno il parlamento, il governo sciita ha risposto licenziando un ministro curdo
Abu Bakr al-Baghdadi ha tenuto un sermone nella città irachena di Mosul: fino ad oggi di lui esistevano solo un paio di vecchie foto
Una guida per chi vuole capire una volta per tutte chi sono i miliziani che stanno conquistando l'Iraq: c'entrano qualcosa con al Qaida? E soprattutto, come hanno fatto?
I miliziani dell'ISIS hanno conquistato una delle maggiori raffinerie dell'Iraq, a 200 chilometri dalla capitale (che sembra prepararsi all'arrivo della guerra)
Ci stanno provando, malgrado il passato e tutto il resto: ma potrebbero uscirne anche guai maggiori
Le hanno messe online gli estremisti che da giorni combattono l'esercito iracheno per il controllo delle città del nord, affermando di avere ucciso 1700 soldati sciiti
Soltanto negli ultimi giorni un gruppo di guerriglieri ne ha conquistate parecchie in Iraq, sconfiggendo forze decine di volte superiori: concretamente, come funziona?
L'ISIS combatte contro il governo: ma cos'è di preciso l'ISIS? Intanto si muovono anche sunniti, sciiti, curdi e forse pure gli iraniani, mentre i ribelli avanzano verso Baghdad
Per tre motivi, spiega il New Yorker: c'entrano la guerra in Siria, la politica interna del governo iracheno e gli americani che non ci sono più
È la seconda città più grande dell'Iraq: il governo ha chiesto al Parlamento lo stato di emergenza, migliaia di persone stanno scappando
Uomini armati sono entrati nel campus e hanno preso in ostaggio decine di studenti: ci sono almeno tre morti
Nelle ultime tre settimane sono state uccise oltre 200 persone al giorno; gli aiuti umanitari a Homs funzionano poco e potrebbero avere avvantaggiato Assad
A due anni dal ritiro degli americani e a dieci dalla caduta di Saddam Hussein, l'Iraq è tornato di fatto un paese in guerra: chi sta combattendo, e perché?
I ribelli estremisti si sono ulteriormente divisi: da una settimana si scontrano nel nord
Un gruppo islamista vicino ad al Qaida sta combattendo a Falluja, in Iraq, e contemporaneamente si scontra con i ribelli siriani
Alcune parti di Falluja e Ramadi sono in mano agli estremisti sunniti di uno dei gruppi più violenti, presente anche in Siria: ci sono scontri e decine di morti
Ribelli contro ribelli: da almeno una settimana combattono nel nord del paese, complicando ancora di più le cose