La storia vera raccontata da “Il caso Spotlight”
Stasera su Rai Tre c'è quel film del 2016 sulla vicenda dei giornalisti che scoperchiarono gli scandali sulla pedofilia nell'arcidiocesi di Boston
Stasera su Rai Tre c'è quel film del 2016 sulla vicenda dei giornalisti che scoperchiarono gli scandali sulla pedofilia nell'arcidiocesi di Boston
È morto Bernard Law, il cardinale che coprì decine di preti pedofili a Boston. Law aveva 86 anni: era stato arcivescovo di Boston dall’11 gennaio 1984 fino al 23 dicembre 2002, quando si era dimesso dopo le inchieste sui preti
Il team "Spotlight" del Boston Globe – quello del film – ha pubblicato la sua ultima inchiesta: sul celibato nella Chiesa cattolica e sui sacerdoti diventati padri
Che non ne ha gran bisogno, è il "Miglior film": ma la critica del Washington Post ne ha per i suoi detrattori
13, prima di Spotlight: di grandissimi registi, e dove non sempre i giornalisti fanno una buona figura
A Martin Baron è piaciuto molto il film, che è accurato e sincero e che ha aiutato molti giornalisti ad essere orgogliosi del loro lavoro
La visione del film Il caso Spotlight è fortemente raccomandata ai giornalisti, e di sicuro su quelli anziani come me può avere un effetto dirompente. [Continua]
Cosa accadde quando uno dei più famosi team di giornalismo investigativo al mondo cominciò a occuparsi dei preti pedofili
È un gran film sui giornalisti che scoprirono gli abusi sessuali dei preti di Boston: se ne parla molto bene e ha ricevuto 6 nomination agli Oscar
Escono negli Stati Uniti in questi giorni, in Italia all'inizio del 2016: raccontano entrambi storie vere dei primi anni Duemila
Una guida con le novità e le cose da sapere per chi ha un Mac. L'aggiornamento è disponibile da mercoledì