Sonic Youth
Le band che abbiamo perso nel 2011

I Radiohead, From the Basement
Hanno suonato otto canzoni del loro ultimo album in uno scantinato

Altri articoli su questo argomento
12 copertine di dischi famosi realizzate da grandi artisti
Andy Warhol, Salvador Dalí e Banksy, tra gli altri (e i Sonic Youth ne hanno addirittura due)

La lista dei 50 dischi preferiti di Kurt Cobain
È scritta a mano, in un'immagine contenuta nei Diari fatta circolare da Flavorwire

Le foto del grande concerto per gli incendi di Los Angeles
Con Joni Mitchell su un trono dorato, una canzone inedita di Lady Gaga e una specie di reunion dei Nirvana, in mezzo a molti altri

L’artista più caro del mondo
I quadri del pittore contemporaneo Gerhard Richter sono stati venduti lo scorso anno per un totale di 200 milioni di dollari: il Wall Street Journal prova a spiegare perché

“Ok Computer” cambiò delle cose, 20 anni fa
Il 21 maggio 1997 uscì il disco più famoso dei Radiohead, secondo molti l'ultimo ad aver fatto cambiare direzione al rock

Un disco dei Moin
Una band inglese dell’italiana Valentina Magaletti, la batterista più in vista della musica sperimentale di questi anni

Being Spike Johansson

Le foto e i video del festival di Glastonbury
I Coldplay, Dua Lipa, PJ Harvey, Little Simz e gli altri concerti di un'edizione particolarmente spettacolare del festival più famoso d'Europa

Un disco delle Horsegirl
Con un basso a sei corde e altre chitarre suonate come si suonavano negli anni Novanta

Un disco di Perfume Genius
Doveste portarvi un solo artista su un’isola deserta, chi sarebbe?

Un disco di Paolo Angeli
Suonato tutto con una chitarra con molte più corde e stranezze del normale

L’uomo che voleva produrre i Nirvana
L'originale lettera che Steve Albini scrisse nel 1992 alla band di Kurt Cobain per convincerli ad arruolarlo nel loro nuovo disco

Non mette niente sotto il livello di Phil Spector a volume Ibiza

Che fine farà Pitchfork?
Condé Nast ha annunciato che il celebre sito di recensioni musicali verrà assorbito da GQ, aprendo un dibattito tra estimatori e detrattori

Quando la satira in televisione era “Avanzi”
L'ultima puntata di un programma che definì un decennio di comicità televisiva andò in onda 30 anni fa, condotta da Serena Dandini e con memorabili personaggi di Corrado Guzzanti

Meg White viene sminuita da sempre
La batterista che fu metà del duo rock dei White Stripes è ciclicamente accusata di non essere poi questo granché, un po' per sessismo, un po' perché giudicata con criteri sbagliati

I dischi dal vivo sono quasi scomparsi
Fino agli anni Novanta la storia del rock è stata fatta anche dalle registrazioni dei concerti: poi il loro mercato si è sempre più ristretto, e oggi ne escono pochissime
