21:37Cinque persone, tra cui un leader di Hamas, sono state uccise in un attacco dell’esercito israeliano all’ospedale Nasser di Khan Yunis
14:41L’atleta italiano Mattia Furlani ha vinto l’oro nel salto in lungo ai Mondiali indoor (cioè al chiuso)
07:29Uno dei leader dell’ala politica di Hamas, Salah al Bardawil, è stato ucciso nella Striscia di Gaza in un attacco israeliano
15:38È morto Filippo Maria Pandolfi, a lungo ministro del governo italiano e commissario europeo: aveva 97 anni
07/11/2024Le persone senza dimora in Italia potranno avere il medico di baseDopo anni di tentativi, il parlamento ha approvato una legge che colmerà un vuoto normativo da tempo criticato
25/07/2024Il nuovo piano del governo per ridurre le liste d’attesa negli ospedali è vecchioE serve a poco, perché non mette a disposizione abbastanza soldi e non fa cenno a uno dei tanti problemi, cioè le troppe prescrizioni
18/04/2024Le persone che rinunciano alle cure sono in aumentoSecondo l'ISTAT nel 2023 sono state 4,5 milioni a causa dei tempi di attesa troppo lunghi e dei costi elevati di esami e visite
17/02/2024I medici italiani sono i più anziani d’EuropaNei prossimi due anni lo saranno ancora di più per via della possibilità concessa dal governo di lavorare fino a 72 anni, contro gli attuali 70
27/12/2023I viaggi dal Sud agli ospedali del Nord sono tornati ad aumentareDopo il calo dovuto alla pandemia c'è stato un nuovo aumento della “mobilità sanitaria”, un vecchio problema della sanità italiana
04/12/2023Lo sciopero di medici e infermieriProtestano contro varie misure della legge di bilancio: durerà tutta la giornata di martedì, e moltissimi esami, visite e interventi potrebbero essere rimandati
11/10/2023I nuovi medici evitano i pronto soccorsoÈ stato assegnato soltanto un terzo dei posti disponibili nei corsi di specializzazione a causa della mancanza di candidati
02/02/2023Le lunghe liste di attesa negli ospedali, spiegateCome mai bisogna aspettare mesi per fare una visita specialistica o un esame e quali sono le possibili soluzioni
27/12/2022Troppa gente va al pronto soccorsoLa metà degli accessi riguarda codici verdi e bianchi, casi che dovrebbero essere curati da medici di famiglia e guardie mediche
24/01/2022Mancano ancora medici e infermieriA due anni dall'inizio della pandemia non si è risolto il problema della mancanza di personale negli ospedali italiani: c'entrano i tagli e una programmazione inadeguata
23/10/2021I medici non vogliono più lavorare al pronto soccorsoGli orari sono estenuanti e affiancare la libera professione è difficile: ne mancano duemila, e gli ospedali faticano a coprire i turni
08/03/2020Chi prende le decisioni sui malati di coronavirusE perché le regioni hanno il ruolo importante che hanno, a livello di gestione oltre che mediatico
10/05/2019In Italia mancano i mediciE come il ministero della Salute sta cercando di risolvere il problema, spiegato bene
21/03/2019In Molise saranno richiamati al lavoro medici in pensionePerché non ce ne sono abbastanza, ed è un problema che potrebbe riguardare presto anche altre regioni
23/12/2018La sanità per come la conosciamo c’è da meno di 40 anniIl Servizio sanitario nazionale fu istituito con una legge del 23 dicembre 1978, ma ci volle tempo perché fosse messo in piedi (e ancora oggi ha diversi problemi)
01/02/2018Venerdì 23 febbraio ci sarà uno sciopero di medici e infermieri del Servizio Sanitario Nazionale
20/09/2024C’è molta confusione su un trattamento per prevenire la bronchioliteCon la maggiore diffusione degli ultimi anni, e all'inizio della stagione in cui il virus circola di più, ancora non si sa se l'anticorpo verrà dato gratuitamente
15/06/2010L’omeopatia sotto accusa in Gran BretagnaGli omeopati britannici sono spesso accusati di fornire informazioni non comprovate scientificamente ai loro pazienti