Cosa succede ai senzatetto nella stazione Termini
Si parla dell'introduzione di un divieto di distribuire loro cibo all'interno, ma le associazioni di volontariato ridimensionano le polemiche
Si parla dell'introduzione di un divieto di distribuire loro cibo all'interno, ma le associazioni di volontariato ridimensionano le polemiche
All'aperto, dentro spazi disegnati per terra – per garantire le giuste distanze – come fossero stalli per le auto
In Italia ci sono più di 50mila persone senza dimora: per loro e per chi offre loro assistenza le restrizioni di questi giorni sono particolarmente problematiche
Sono aumentati del 16 per cento nell'ultimo anno arrivando a oltre 35mila, numeri che rendono il problema paragonabile a quello ben più noto di San Francisco
Da anni le città distribuiscono gratis migliaia di biglietti del bus per incentivarli a trasferirsi altrove: un'inchiesta del Guardian ha mostrato perché è un sistema problematico
Una vecchia base militare del Colorado è stata riconvertita in una comunità che aiuta le persone a reinserirsi offrendo una casa e molta libertà
È iniziato lo sgombero di una delle più grandi baraccopoli americane, a poca distanza dalle sedi delle grandi aziende di Internet
La figura cinicamente rassicurante del mendicante ai bordi delle strade non rappresenta più il mondo dei Senza Fissa Dimora. Nuove figure si mimetizzano e nascono tra noi [Continua]
Tra il 1969 e il 1972 il fotografo inglese Nick Hedges girò il Regno Unito per fotografare le condizioni di vita nelle case popolari
Sono in 13 e fanno da hotspot per Internet al festival per l'innovazione South by Southwest: l'iniziativa sta facendo parecchio discutere
Una piccola tempesta in un bicchier d’acqua di quelle tipiche del rapporto italiano tra media tradizionali, internet e stati di indignazione permanente, si è sviluppata nei giorni scorsi grazie a due elementi molto fertili in queste occasioni: Twitter e una