Un uomo paralizzato dalla SLA ha potuto comunicare grazie a un impianto cerebrale
Ha potuto esprimere i propri pensieri e dire cose su suo figlio, nonostante la completa paralisi causata dalla malattia
Ha potuto esprimere i propri pensieri e dire cose su suo figlio, nonostante la completa paralisi causata dalla malattia
Lo ha raccontato il figlio del grande ex calciatore, spiegando che negli ultimi giorni di vita aveva deciso di fare ricorso alla sedazione assistita
Cioè le persone che hanno tutti i muscoli volontari paralizzati, ma sono comunque coscienti
Per i pochissimi che non conoscono la sua storia, Max è stato un dirigente d’azienda, un volontario di Emergency con responsabilità in varie parti del mondo [Continua]
E i ricercatori dicono che il merito è almeno in parte dei tantissimi fondi raccolti con l'Ice Bucket Challenge
Al grande fisico britannico erano stati dati appena 2 anni di vita quando ne aveva 21, per via della SLA: ora ne ha 73 e gli studiosi non se lo spiegano
20 video che vale la pena di vedere, ora che è diventata "una cosa" anche da noi (fra Adriano Celentano, Matteo Renzi e Marco Materazzi), e qualche incidente
Li vedete apparire continuamente su Facebook e sono legati a una riuscita ma discussa campagna di beneficenza
Un consorzio di ricerca italiano ha trovato una delle possibili cause genetiche della sclerosi laterale amiotrofica ed è un progresso per capire come fermare la malattia
Era l'unico al mondo che sapesse fare così bene David Niven, i facchini lo adoravano, e morì oggi trent'anni fa
Aveva 49 anni, era stato calciatore di Milan e Fiorentina; nel 2008 disse di essere malato di sclerosi laterale amiotrofica e iniziò una seconda vita
Una nuova scoperta sulla sclerosi laterale amiotrofica, la malattia mortale nota anche col nome di un giocatore di baseball