Perché la Sardegna chiede di tornare in zona gialla
Non è una questione di dati sbagliati, ma di dati superati: sembra però difficile che la richiesta venga accolta dal ministero della Salute
Non è una questione di dati sbagliati, ma di dati superati: sembra però difficile che la richiesta venga accolta dal ministero della Salute
Almeno fino al 7 febbraio, come ha deciso sabato il ministero della Salute: un ripasso su cosa si può fare e cosa no
Almeno tre persone sono morte a causa di un’alluvione a Bitti, provincia di Nuoro, in Sardegna. Come molti altri comuni della regione, da stamattina il paese è invaso da acqua e fango. Secondo il Corriere della Sera ci sono almeno
Abbiamo analizzato i dati che mostrano come in diverse regioni italiane, soprattutto al Sud, l'epidemia è già adesso molto peggiore rispetto alla scorsa primavera
Una delle regioni italiane fin qui meno coinvolte dalla pandemia ha il sistema sanitario vicino al collasso: i suoi problemi sono molti e potenzialmente comuni a diverse altre regioni
Il 9 ottobre la Svizzera ha inserito Campania, Sardegna e Veneto nell’elenco delle regioni considerate ad alto rischio di contagio da coronavirus, dopo che alla fine di settembre aveva già inserito la Liguria nella lista. L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ha
Il Tar della Sardegna ha sospeso l’ordinanza della regione che prevedeva test per il coronavirus per chiunque arrivasse nell’isola dal 14 settembre al 7 ottobre perché in contrasto con il diritto costituzionale della libera circolazione tra regioni previsto dall’articolo 16
C'è preoccupazione per un grosso focolaio scoperto alla discoteca Billionaire – quella di Flavio Briatore – e per l'aumento dei casi nella regione
Graziano Mesina, ex storico esponente del banditismo sardo, dal 2 luglio è irreperibile, secondo quanto scrive l’Unione Sarda. Nella stessa giornata la Corte di Cassazione aveva respinto il ricorso presentato dagli avvocati di Mesina dopo la condanna in appello a
Air Italy, la compagnia aerea messa in liquidazione lo scorso 11 febbraio, ha annunciato che riaprirà le vendite dei biglietti ma solo per le rotte Olbia-Roma Fiumicino (e viceversa) e Olbia-Milano Linate (e viceversa). I voli prenotabili saranno solo quelli
Lo ha deciso oggi l'assemblea dei soci, a causa della grave crisi finanziaria della compagnia: saranno garantiti i voli solo fino al 25 febbraio
I Vigili del Fuoco sono riusciti a spegnere due grandi incendi boschivi che bruciavano da ieri in provincia di Oristano, in Sardegna. Gli incendi si erano propagati con grande velocità a causa del forte vento e avevano costretto le autorità
Vigili del fuoco e volontari sono al lavoro da diverse ore per contenere due incendi in Sardegna, in provincia di Oristano, che si sono estesi in fretta a causa del forte vento e del caldo degli ultimi giorni. Il primo incendio, il più
L'aumento del prezzo del latte a un euro al litro non c'è stato, e ora le proteste potrebbero ricominciare
Tre candidati sindaci si contendono il capoluogo sardo dove negli ultimi anni la sinistra è sempre andata bene (anche quando nel resto del paese la situazione era difficile)
A più di due mesi dalle elezioni mancano ancora sette assessori su dodici, soprattutto a causa delle pretese della Lega
Lunedì un turista francese è morto in un naufragio causato dal maltempo in Sardegna. L’uomo si trovava sulla sua barca a vela davanti alle coste di Porto Corallo, nel Comune di Villaputzu, nella provincia del Sud Sardegna, quando il forte
Le due compagnie sono da mesi in competizione per i voli tra Olbia, Roma e Milano, e ora sono a rischio molte prenotazioni e centinaia di posti di lavoro
La Corte d’Assise di Sassari ha assolto otto delle undici persone – dieci pakistani e un afghano – accusate di terrorismo e arrestate nel 2015 con l’accusa di far parte di una cellula di al Qaida coinvolta nella strage del
Massimo Zedda si è dimesso da sindaco di Cagliari per fare il consigliere regionale, incarico a cui era stato eletto alle ultime elezioni regionali in Sardegna. Zedda, 43 anni, proviene dall’area politica che si trova a sinistra del Partito Democratico,
Questa mattina a Irgoli, in provincia di Nuoro, due persone con il volto coperto hanno bloccato un camion cisterna che trasportava latte e gli hanno dato fuoco. Nei giorni scorsi c’erano stati altri due episodi simili: il 24 febbraio un camion
E diventerà un po' più simile agli altri partiti, dopo la grave sconfitta in Sardegna: il limite dei due mandati non varrà più per i consiglieri comunali, per esempio
Questa mattina alcune persone con il volto coperto hanno dato fuoco a un camion cisterna che trasportava del latte tra Nule e Osidda, rispettivamente in provincia di Sassari e di Nuoro, in Sardegna. Repubblica scrive che gli uomini erano armati e
A livello locale l'alleanza funziona ma su quello nazionale "giocano con altri schemi", dice
Lo spoglio delle schede per le elezioni regionali in Sardegna è iniziato lunedì mattina alle 7 e i risultati definitivi dovrebbero arrivare nel corso della mattinata. Secondo i primi exit poll, diffusi domenica sera alla chiusura dei seggi, il candidato del
Mentre il candidato del M5S andrebbe molto male