Il diritto all’aborto sta vincendo in tutti gli stati americani in cui era previsto un referendum
In California, Michigan, Kentucky e Vermont ci sono già i dati definitivi, mentre in Montana si sta ancora contando
In California, Michigan, Kentucky e Vermont ci sono già i dati definitivi, mentre in Montana si sta ancora contando
Martedì si decide se cambiare la Costituzione statale in senso restrittivo: l’esito potrebbe avere conseguenze in altri stati americani
Sostiene di poter viaggiare sulla corsia per auto con più passeggeri, visto che per il codice penale dello stato anche i feti sono persone
In risposta alla sentenza della Corte Suprema, che aveva eliminato il diritto all'interruzione di gravidanza a livello federale
Per fare approvare una nuova legge dopo la sentenza della Corte Suprema: difficilmente ci riuscirà
Non contiene nessun divieto esplicito, che invece è stato introdotto molti secoli dopo in un momento particolare della storia cristiana
Lo sostengono diversi Democratici dopo la sentenza della Corte Suprema: ma lo staff del presidente non è d'accordo
Per il timore che la Corte Suprema voglia impedire ulteriormente alle donne di autodeterminare la loro salute riproduttiva
Si sono dissociati dalla controversa decisione con un lungo testo in cui attaccano la legittimità dei propri colleghi
Società come Disney, Netflix e Google pagheranno il viaggio alle lavoratrici che vogliano andare in uno stato dove è legale abortire
Da venerdì decine di migliaia di persone manifestano in tutti gli Stati Uniti contro la decisione della Corte Suprema
Nove stati hanno già introdotto apposite leggi che lo vietano quasi del tutto e si prevede che altri lo facciano a breve
I conservatori dicono che la competenza su un tema del genere sia dei singoli stati, i progressisti parlano di decisione «catastrofica»
Ha definito la sentenza che elimina il diritto all'interruzione di gravidanza a livello federale «il compimento di un’ideologia estrema»
Con una sentenza attesa e contestatissima, che ribalta le regole degli ultimi 50 anni: ora saranno i singoli stati ad avere pieni poteri
È indicativa di cosa potrebbe succedere in diversi stati americani se la Corte Suprema dovesse ribaltare la sentenza “Roe v. Wade”
La storia della decisione che 50 anni fa portò la Corte Suprema americana a legalizzare l'aborto a livello federale, e che ora rischia di essere ribaltata
Le modalità con cui ha pubblicato la bozza della Corte Suprema sull’aborto sono considerate «senza precedenti» nel giornalismo americano
Sembrano esserci poche opzioni per i Democratici americani che vogliono opporsi alle intenzioni della Corte Suprema
Secondo una bozza diffusa da Politico, avrebbe deciso di ribaltare la storica sentenza Roe v. Wade, che lo garantisce a livello federale
Dalle prime discussioni, i giudici sembrano disposti a riconoscere una restrittiva legge del Mississippi, che avrebbe grosse conseguenze
Il Mississippi chiede di riconoscere una legge che vieta di abortire dopo 15 settimane: le conseguenze potrebbero essere ampie
La giudice nominata da Donald Trump ha eluso tutte le domande su aborto, sanità e diritti, e conta su una maggioranza solida a suo favore
Solo quest'anno ne sono state approvate in quattro stati, pur sapendo che sono incostituzionali: lo scopo è arrivare alla Corte Suprema