rifiuti
La Sicilia ha messo 20 milioni di euro per spedire i rifiuti all’estero, ma non bastano
Coprono solo sei mesi e non risolvono i problemi legati alla mancanza di impianti e discariche

In Cina le “montagne di Avatar” hanno grotte piene di rifiuti
Da almeno 15 anni nel visitatissimo parco di Zhangjiajie viene scaricato di tutto, e sono stati trovati cumuli alti come palazzi

Le elezioni comunali più importanti di cui non avete sentito parlare
A Giugliano, il terzo comune più grande della Campania, c'è stata una gara a non candidarsi: colpa di una mancata decisione del governo

La grande distesa di frigoriferi abbandonati a Tivoli
Nei terreni di un'ex fabbrica di polvere da sparo, poco fuori Roma, dove molto probabilmente ci sono anche ordigni inesplosi

L’altra “Terra dei fuochi” di cui si parla meno
È quella del foggiano, dove tonnellate di rifiuti vengono scaricate di notte nei terreni coltivati, e i contadini che denunciano rischiano di dover pagare la rimozione

Una frana ha fatto riemergere una discarica degli anni Settanta
È successo a Palazzuolo sul Senio, in provincia di Firenze, a causa delle piogge della scorsa settimana: i vecchi rifiuti sono finiti in un torrente

La Terra dei fuochi brucia ancora
Nelle campagne tra il napoletano e la provincia di Caserta le bonifiche delle discariche non sono mai cominciate, e non è cambiato quasi niente

In Croazia sono state arrestate 13 persone sospettate di aver smaltito in modo illegale rifiuti pericolosi provenienti anche dall’Italia

Circolare
«Comunque l’intoppo (quello che impedisce a tutto quanto di circolare, mutare, rinnovarsi) siamo noi. È la nostra ansia di accumulo, la nostra incapacità di sciogliere quegli enormi groppi che poi, a tradimento, ci prendono alle spalle, incombono, ci opprimono»

La grossa inchiesta per disastro ambientale in Basilicata
Secondo l'accusa un ex centro di gestione di scorie nucleari a Rotondella avrebbe riversato acque con sostanze cancerogene – ma non radioattive – nel mar Ionio e in un fiume vicino

I rifiuti esportati illegalmente in Tunisia e riportati in Campania sono bruciati in un incendio
Erano oltre seimila tonnellate di indifferenziati, dissequestrate proprio martedì: dovevano essere spostate e smaltite

New York ha un’idea per risolvere il problema della spazzatura: i bidoni
Il sindaco Eric Adams ne ha presentato un nuovo modello che diventerà obbligatorio per quasi tutti gli edifici residenziali: è una novità, dato che ora i sacchi possono essere lasciati direttamente in strada

A Catania si teme un’emergenza rifiuti
Dopo la chiusura dell'impianto di trattamento meccanico biologico di Lentini, l'unico di tutta la Sicilia orientale

L’Unione Europea ha trovato un accordo per ridurre gli imballaggi in plastica

Se non staccate le etichette questi flaconi non vengono riciclati
Le tecnologie per riciclare la plastica influenzano il marketing e il design dei prodotti, ma anche il contrario

In Toscana non sarà facile smaltire i rifiuti dell’alluvione
Secondo la società che li gestisce sono 100mila tonnellate, la Regione ha approvato due ordinanze per smaltirli più velocemente

Quanti cestini dei rifiuti sono abbastanza in una città?
Non c'è una risposta condivisa: averne pochi crea un disservizio ma troppi sono una spesa e non risolvono il problema dei cumuli

L’Italia è stata condannata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per la gestione della discarica Lo Uttaro di Caserta

In Italia va forte l’alluminio
Ogni anno ne vengono prodotte oltre 900mila tonnellate grazie a un sistema di recupero e riciclo molto efficiente

La Sicilia vuole provarci davvero a costruire due termovalorizzatori
Se ne parla da anni e non è ancora stato deciso nulla, ma la regione ha chiesto al governo poteri speciali per accelerare i tempi
