Lo sfruttamento dei rider si regge anche sui “bot”
Sono software a pagamento usati da “caporali digitali” per ottenere più consegne e smistarle a gruppi di rider alle loro dipendenze
Sono software a pagamento usati da “caporali digitali” per ottenere più consegne e smistarle a gruppi di rider alle loro dipendenze
Il meccanismo che si attiva quando viene fatto un ordine decide moltissime cose, dai tempi di consegna al compenso, e può essere più o meno neutro
L'azienda per la consegna veloce della spesa a domicilio era attiva in 5 città e dava lavoro a 540 persone
Riguarda le piattaforme che consentono di ordinare la spesa a domicilio in pochi minuti, grazie a un sistema di magazzini ben distribuiti
E a tutti gli altri lavoratori delle piattaforme digitali, tramite una nuova proposta di direttiva che potrebbe avere grandi conseguenze
Non piace alle aziende di consegne, costrette ad assumere i lavoratori, ma anche tra i rider c'è dibattito
Prevede che i rider vadano assunti come dipendenti, e non siano da considerare lavoratori autonomi: ora deve votare il Parlamento
Contestano il contratto firmato lo scorso 16 settembre, che sarebbe stato imposto ai lavoratori e che non garantirebbe loro le tutele previste per i dipendenti
Sono stati confermati 338 nuovi casi e 44 decessi: la situazione peggiore è sempre in Lombardia
Insieme ad altri voleva salire su un treno per tornare a casa a fine giornata, ma da inizio giugno Trenord vieta di portare biciclette a bordo
Secondo il Tribunale di Milano ha utilizzato società di intermediazione sfruttando il lavoro di persone in difficoltà
Tra le immagini della pandemia rimarranno senz'altro le strade deserte solcate da isolati ciclisti con dietro grandi pacchi gialli dai colori vistosi [Continua]
Se ne sta parlando ancora, mentre per l'1 maggio è stato indetto uno sciopero dei rider
E tutti gli altri lavoratori della cosiddetta "gig economy": impone maggiore chiarezza sugli orari di lavoro e altre garanzie minime per i dipendenti
La giunta di Zingaretti ha approvato una proposta di legge che garantisce maggiori tutele ai fattorini, ma non è detto che possa entrare in vigore
Di Maio ha invitato le società e i fattorini ad aprire una trattativa, minacciando altrimenti l'approvazione di un decreto legge che secondo molti potrebbe causare parecchi guai