remco evenepoel
Il grosso incidente al Giro dei Paesi Baschi
Sono caduti diversi ciclisti e alcuni sono stati portati via in ambulanza, tra cui il vincitore dell'ultimo Tour de France Jonas Vingegaard

Il problema del coronavirus al Giro d’Italia
Dopo i tamponi fatti dalle squadre si sono già ritirati sei corridori: l'ultimo è stato Remco Evenepoel, il più atteso e il primo in classifica

Il Giro d’Italia inizia con due grandi favoriti
Sono Remco Evenepoel e Primoz Roglic, separati da 10 anni di età, ma con caratteristiche simili e accomunati dal non averlo ancora vinto

Il campione e la campionessa di ciclismo
Sono Remco Evenepoel e Annemiek van Vleuten, che a 22 e 39 anni, e con due gravi cadute alle spalle, hanno vinto i titoli mondiali

Altri articoli su questo argomento
Un giovane ciclista italiano su cui ci sono molte aspettative
Lorenzo Mark Finn, 17 anni, è diventato il primo italiano a vincere i Mondiali Juniores dal 2007, dopo una fuga solitaria sotto la pioggia

Tadej Pogačar ha vinto il Tour de France
Il 25enne ciclista sloveno è il primo a vincerlo nello stesso anno del Giro d'Italia dal 1998, quando ce la fece Marco Pantani

Per ora la Vuelta a España è molto incerta e divertente
Nei primi nove giorni della corsa ciclistica spagnola ci sono stati diversi colpi di scena, tra cui una “fuga bidone” che ha prodotto fin qui un leader a sorpresa: Ben O'Connor

Com’è andata l’ottava giornata di Olimpiadi
L'Italia ha vinto un oro nella vela con Marta Maggetti e un bronzo nel tennis con Lorenzo Musetti; ci sono stati anche tre quarti posti e le vittorie della pallavolo e della pallanuoto maschili

Una delle più grandi rivalità mai viste al Tour de France
È quella tra Pogačar e Vingegaard, che a sei tappe dalla fine stanno dando ancora più spettacolo di quanto si prevedesse

La storica settimana di Biniam Girmay al Tour de France
Il 24enne eritreo è diventato il primo ciclista nero a vincere una tappa al Tour de France, e lui stesso ne ha sottolineato l'importanza: pochi giorni dopo ne ha vinta un'altra

Le peculiari prove olimpiche del ciclismo su strada
Lo sono sempre, per posta in gioco e contingenze varie, ma quest’anno di più: con due corse, le più lunghe delle Olimpiadi, che partono e finiscono sotto la Tour Eiffel e che potrebbero decidersi dalle parti di Montmartre

Tadej Pogačar ha vinto il Giro d’Italia
Che ha corso per la prima volta quest'anno; la tappa conclusiva nel centro di Roma è stata vinta in volata dal belga Tim Merlier

Comincia un Tour de France molto affollato
Ci saranno il vincitore del Giro d'Italia Tadej Pogačar e Jonas Vingegaard, che ha vinto gli ultimi due Tour ma sta recuperando da un brutto incidente; e poi Roglič, Evenepoel, van der Poel, van Aert

Con Tadej Pogačar non ci si annoia mai
Nelle prime tre tappe del Giro d'Italia il ciclista sloveno è sempre stato protagonista, provando a vincere anche quando non sembrava necessario

Cosa ci va a fare Tadej Pogačar al Giro d’Italia
È alla sua prima partecipazione, perché fin qui aveva sempre scelto di correre il più prestigioso Tour de France: quest'anno sembra voler provare a vincerli entrambi

I giorni in salita del Giro d’Italia
Quelli decisivi iniziano oggi, ma per altri motivi sono stati "in salita" anche quelli delle ultime due settimane

Vincenzo Nibali è stato sia antico che contemporaneo
Ha corso domenica la sua ultima corsa da professionista, dopo aver vinto tanto e soprattutto correndo come pochissimi altri intorno a lui

Come appassionarsi a questo Giro d’Italia
Se ne parla come uno dei più aperti di sempre perché mancano i nomi più noti: una guida per scegliere a cosa fare attenzione

Il ciclista Filippo Ganna è campione del mondo della cronometro per la seconda volta consecutiva
