Chi era Krzysztof Kieślowski
Il regista polacco, tra i più grandi della storia del cinema, nacque a Varsavia il 27 giugno di 80 anni fa
Il regista polacco, tra i più grandi della storia del cinema, nacque a Varsavia il 27 giugno di 80 anni fa
Da Kubrick a Spielberg storie di esperimenti falliti, produzioni affrettate, scuse e rimpianti: e forse talvolta di eccessiva autocritica
Il primo è Steven Spielberg, che ha da poco superato i 10 miliardi, ma quello con la media più alta per film è Pierre Coffin (chi?)
A una tavola rotonda organizzata da "Hollywood Reporter": tra loro c'erano Denzel Washington, Mel Gibson, Oliver Stone e Damien Chazelle
Come quella di Apple ispirata a “1984”, o quella di Nike con Eric Cantona in un improbabile tre-contro-tre in una gabbia
Li hanno scelti i membri del sindacato dei registi statunitensi: non ha vinto "2001: Odissea nello spazio", e nemmeno "Quarto potere"
Da John Ford – che ne vinse quattro tra gli anni Trenta e gli anni Cinquanta – all'unico italiano in lista, che lo vinse nel 1988 con "L'ultimo imperatore"
Un video di Digg raccoglie i più celebri cammeo di famosi registi all'interno dei loro film, da Alfred Hitchcock a Quentin Tarantino, a Jean-Luc Godard, a Terrence Malik, Scorsese, George Lucas, Polanski, Kubrick e tutti gli altri.
L'hanno fatto per una tavola rotonda organizzata da The Hollywood Reporter: il video integrale è online da un paio di giorni