In Puglia non si potranno pescare i ricci di mare per tre anni
L'obiettivo è ripopolare i mari di una specie a rischio, ma controllare chi pesca violando il fermo biologico non è facile
L'obiettivo è ripopolare i mari di una specie a rischio, ma controllare chi pesca violando il fermo biologico non è facile
Si sono accumulati con le mareggiate ma non si sa da dove arrivino, se siano stati persi da una nave oppure buttati apposta
L'abbondanza di piogge e la storica capacità di adattamento fa sì che in alcuni casi l'acqua dei laghi venga perfino scaricata in mare
L'epidemia che da anni colpisce gli olivi pugliesi non si è fermata: nel 2022 sono stati abbattuti oltre 1.400 ulivi e la produzione di olio si è dimezzata
Ogni giorno in Italia decine di segnalazioni di miasmi vengono sottoposte all'olfatto di percettori di odori impiegati dalle agenzie di protezione ambientale
La sospensione dei lavori della linea ferroviaria a sud di Bari potrebbe essere un precedente per altre opere contestate
Il regista canadese è ai domiciliari in Puglia, dove una donna inglese l'ha denunciato per ripetute violenze sessuali
Ricci, datteri e cetrioli di mare sono facili da depredare e smerciare illegalmente ai ristoranti o all'estero, con grossi margini
È stato inaugurato a Taranto dopo anni di ritardi dovuti principalmente ai ricorsi presentati dal comune, contrario al progetto
Un'operazione durata mesi in diverse regioni del Sud ha portato alla denuncia di quasi 3.500 persone
Sono Puglia e Sicilia e si trovano nella fascia intermedia di rischio: una guida per capire cosa si può fare e cosa no
Il vicepresidente della Federazione italiana dei pediatri spiega che i «bambini sono inconsapevoli untori» perché manca un sistema rapido per fare i tamponi
Il governatore uscente sostenuto dal PD ha battuto Raffaele Fitto del centrodestra