Storie di loghi cambiati male
Ogni tanto le operazioni di rebranding delle grandi aziende vengono criticate o creano confusione, come nel recente caso di Kia
Ogni tanto le operazioni di rebranding delle grandi aziende vengono criticate o creano confusione, come nel recente caso di Kia
Sarà la prima a farlo, dal 2024: per incentivare la popolazione a consumarne meno e ridurre le emissioni di gas serra
Sono sostanzialmente vietati da 22 anni per una legge che voleva impedire a Silvio Berlusconi un enorme vantaggio competitivo
Non è sempre stato così, ma negli Stati Uniti si producevano troppe arance e i produttori volevano trovare un modo per guadagnarci
L'uso del suo volto per scopi commerciali sta facendo arricchire chi ne detiene i diritti, ma probabilmente il celebre scienziato non avrebbe approvato
Secondo molti da quando il popolarissimo gioco di parole online è stato comprato dal New York Times è diventato più difficile, e non è l'unico problema
Come funzionano le inserzioni "programmatic" e come si comporta il Post
La faccia di B.J. Novak appare sopra a profumi svedesi, rasoi cinesi e trucchi uruguaiani, per via di un sito di immagini stock
Nel 1996 l'americano John Leonard prese molto sul serio la pubblicità di un concorso a premi
Almeno nei contenuti pubblicitari, come prevede una nuova legge per limitare la pressione sociale riguardo all'aspetto fisico
Continuiamo a vederli ovunque, nonostante le difficoltà del settore pubblicitario durante la pandemia: ma che storia hanno?
La più grande azienda pubblicitaria del mondo sta impedendo un accordo economico tra altre due società? (e una è il New York Times)
Ma anche sugli altri giornali, online e no: c'è un "bonus pubblicità" che prevede una riduzione fiscale del 50 per cento dell'investimento
Dopo The North Face e Patagonia anche Coca-Cola, Ford e Microsoft, tra le altre, non faranno pubblicità su Facebook a luglio: c'entra una campagna americana per i diritti civili
Un altro spazio in cui il Post prova a fare le cose bene un po' per tutti
Una società russa vuole usare una costellazione di piccoli satelliti per mostrare annunci dall'orbita terrestre: ma non è sola, e gli astronomi sono preoccupati
Nei film e in tv è comunemente accettato, anche quando la qualità è alta, ma con i libri – anche quelli pieni di marchi – è un'altra storia
Avrebbe abusato della sua posizione impedendo ai concorrenti di inserire pubblicità sui siti che usano Google come motore di ricerca interno
Da dove viene l'espressione celebrativa oppure ironica che da qualche decennio è associata alla città
Sono state introdotte tre anni fa e da allora più di un milione di lettori ha contribuito finanziariamente al giornale, che il prossimo anno potrebbe avere conti in pari
Merito di una nuova direttiva sulle tv approvata dal Parlamento Europeo, che fra le altre cose obbligherà Netflix ad avere un catalogo più europeo