Il più grande campo profughi del mondo resterà aperto
L'ordine del governo del Kenya – secondo cui il campo di Dadaab era diventato una base di estremisti – è stato bloccato
L'ordine del governo del Kenya – secondo cui il campo di Dadaab era diventato una base di estremisti – è stato bloccato
Sono noti da tempo e sono tornati attuali col caso di Conetta: ma negli ultimi mesi il governo ha cercato di rimediare
Fatti da Muhammed Muheisen – uno dei fotografi più apprezzati degli ultimi anni, nonché vincitore di un Pulitzer – in un campo profughi in Giordania
A Sumte, nella Bassa Sassonia, i cittadini sono preoccupati e la destra si sta fregando le mani: il sindaco ha detto che tutti dimostreranno apertura e solidarietà
Un bravo e premiato fotoreporter è andato in uno dei principali punti di accesso via mare all'Europa dei migranti
Nell'isola greca continuano ad arrivare ogni giorno centinaia di persone, giovedì è morto un bambino di un anno
Migliaia di persone bloccate in Serbia sono state respinte con i gas lacrimogeni; alcuni hanno cominciato ad andare in Croazia, dove però c'è il problema delle mine antiuomo
Lo hanno scritto molti giornali ma sbagliando: la struttura di cui si parla dista circa 400 chilometri dall'ex campo di concentramento
I migranti possono passare solo dai checkpoint ufficiali, più di 170 sono già stati arrestati; il governo ha detto di voler estendere la barriera al confine anche verso la Romania
Il direttore della Stampa spiega la scelta del suo giornale su un tema oggi molto discusso
Non la mostriamo, perché è terribile: tanto terribile che forse andrebbe mostrata
Il governo ha fatto chiudere la stazione per i troppi migranti presenti e diretti verso l'Austria, dove ieri sono arrivati in oltre tremila: ora i treni partono, ma senza migranti a bordo
Due efficaci grafici del New York Times aiutano a contestualizzare i fatti di questi mesi e la posizione dell'Italia in confronto agli altri paesi europei
La posizione del governo slovacco è esemplare di quella di altri paesi europei e della difficile soluzione alla crisi dei migranti
Sull'isola greca sono arrivati nuovi profughi, ma anche una nave da crociera mandata dal governo per semplificare le procedure di accoglienza
È l'idea di un miliardario della Silicon Valley, ma non è per niente facile da realizzare e potrebbe finire per essere una grande prigione
17 cifre e dati che fanno capire la dimensione generale di un fenomeno che sta trasformando il mondo, molto oltre il nostro ombelico
Alcune centinaia di profughi sono stati salvati dai pescatori, dopo giorni di respingimenti Malesia e Indonesia dovrebbero accogliere loro e gli altri
Lo ha voluto il governo bulgaro per impedire ai profughi di entrare in Europa, dov'era quello che impediva ai cittadini del blocco sovietico di andare in direzione opposta
Tra profughi curdi e polizia turca, in una zona dove negli ultimi giorni sono arrivati 70mila nuovi profughi siriani: le ha fatte il fotografo Bulent Kilic
I migranti morti ora sono almeno 211, i dispersi quasi 160: intanto si discute di cosa fare della legge Bossi-Fini e di come coinvolgere l'Unione Europea
Finora sono stati recuperati 74 corpi e il numero dei morti è salito a 185, mentre questa mattina sull'isola è arrivato il ministro Kyenge
Le ricerche dei dispersi sono sospese a causa del maltempo: per il momento i morti sono 111 e i superstiti 155
Le foto dei sopravvissuti al naufragio che vengono imbarcati per la Sicilia, mentre ci sono ancora decine di persone disperse in mare
Un paradosso atroce, eppure vero. Dal fondo del mare di Lampedusa, chiusi sotto una vecchia chiglia fattasi bara, decine di donne e di bambini ridotti a povera morta cosa danno la scossa a un paese intorpidito e instupidito dai riti