popolo sovrano
La Rai sposterà i programmi “Povera Patria” e “Popolo Sovrano”

Altri articoli su questo argomento
È morto l’attore francese Jacques Perrin, noto soprattutto per il suo ruolo in “Nuovo Cinema Paradiso”

Le due dichiarazioni sull’Ucraina travisate da diversi giornali italiani
Nel fine settimana in Italia si è creato un «delirio mediatico» su Zelensky, la Crimea e la NATO, scrive Valigia Blu

Cosa c’è stasera in tv
Diversi film, tra cui Monuments Men e uno degli X-Men, e poi Chi vuol essere milionario? e Piazzapulita

Scambio di colpi sulla testa del Pd

Il presidente del Messico ha vinto un referendum sulla sua presidenza che aveva indetto lui stesso

Il documento del PdL a sostegno di Berlusconi
«La procura di Milano appare ormai come una sorta di avanguardia politica rivoluzionaria»

Cosa c’è stasera in TV
Due puntate speciali di due dei programmi più visti, qualche film e i talk show del giovedì

Cosa c’è stasera in tv
Qualche film, tra cui uno con Philip Seymour Hoffman, gli ottavi di Europa League, e poi Chi vuol essere milionario?

L’allucinazione del Senato
Gli avversari delle riforme si sono risentiti, ma il punto è esattamente quello scandito con insolita durezza da Maria Elena Boschi ieri a palazzo Madama: la tesi della torsione autoritaria, dell’attentato alle libertà costituzionali, è una allucinazione. [Continua]

Cosa c’è stasera in TV
Un bel film con Viggo Mortensen, Silvio Berlusconi ospite a Rete Quattro e l'Inter in diretta su TV8

Il nuovo ministro della Giustizia
Chi è Nitto Francesco Palma e perché prende il posto di Angelino Alfano

Cosa c’è stasera in TV
L'Inter contro il Rapid Vienna, "Il caso Spotlight" e Chi vuol esser milionario?

Cosa c’è stasera in TV
Un nuovo talk show di approfondimento, alcuni film interessanti e i soliti programmi del giovedì

Il consociativismo che è in noi
Il Parlamento dev’essere libero di sfiduciare il governo, ma siamo sicuri che il suo scopo principale in democrazia debba essere "ostacolarlo"? [Continua]

Uno, nessuno e i Radicali

Come diventare sovranisti con la TV generalista
Se non sapete spiegarvi come mai lo zio che vedete solo a Natale è ormai un convinto leghista, questo potrebbe essere un pezzo della storia. [Continua]

Il voto è mio e lo gestisco io
La riforma costituzionale da una prospettiva femminista, come ci chiedono di fare le donne-per-il-Sì. Non mi hanno convinta, anzi.

Il referendum per confermare il presidente del Messico
Lo ha indetto lo stesso presidente populista Andrés Manuel López Obrador, che lo userà come un modo per rafforzare il suo potere
