
plastica


Come mai sulle spiagge della Cornovaglia compaiono dei pezzi di Lego
Erano su una nave che perse parte del suo carico nel 1997 a causa di un'onda anomala: dopo più di 26 anni se ne trovano ancora

Abbiamo dato troppa importanza alle cannucce di plastica?
Quella per la loro eliminazione è stata una delle campagne ambientali di maggior successo, ma forse ne sopravvalutiamo i risultati

LEGO ha rinunciato a produrre mattoncini con la plastica riciclata
L'azienda danese dice che sarebbe più complicato e inquinante che produrli con quella che usa adesso, ma continua a cercare alternative

A che punto sono i lavori per il trattato sulla plastica
Nella seconda riunione che si è conclusa a Parigi i paesi del mondo, più che decidere qualcosa, hanno discusso di come decidere

La crisi di Tupperware
La famosa azienda di contenitori per cibo ha grosse difficoltà e rischia il fallimento: la vendita porta a porta non funziona più, la concorrenza è alta e la plastica un problema

Lo strano ritrovamento dei barattoli americani di ketchup sulle spiagge pugliesi
Si sono accumulati con le mareggiate ma non si sa da dove arrivino, se siano stati persi da una nave oppure buttati apposta


La fine dei contenitori usa e getta nei ristoranti in Francia
Dal primo gennaio i fast-food e gli altri punti di ristoro potranno servire i pasti solamente in contenitori lavabili e riutilizzabili

È difficile sapere dove finisce tutta la plastica
Ed è un problema, ora che i paesi del mondo stanno discutendo un trattato internazionale per ridurre la sua presenza nell'ambiente

L’archeologia dei rifiuti in plastica
Una guida naturalistica pugliese raccoglie e cataloga vecchissimi oggetti spiaggiati, ricostruendone la storia per mostrare la loro inquietante durevolezza

L’acqua bevuta dalle buste di plastica
È un sistema che semplifica e garantisce l’accesso all’acqua potabile a milioni di persone ogni giorno, specialmente in Africa occidentale


Le microplastiche nei nostri polmoni
Per la prima volta sono state rilevate nei tessuti polmonari di alcuni pazienti, a conferma della loro enorme diffusione nell'ambiente

L’impegno dei paesi dell’ONU sulla plastica
A Nairobi gli stati membri si sono accordati per firmare un trattato vincolante per ridurla e ripensare il suo riciclo

Ripescare la plastica dagli oceani è davvero una buona idea?
Forse no, dice chi critica l'ambizioso progetto dell'organizzazione Ocean Cleanup, per diverse ragioni

Ora ci sono bottiglie più riciclate anche in Italia
Fino all'inizio dell'anno quelle di PET dovevano essere fatte almeno per il 50 per cento di plastica nuova, ma è cambiata la legge

Cosa si può fare con i rifiuti di plastica che non ricicliamo
Usarli per produrre prodotti chimici "circolari", in nuovi distretti industriali come quelli progettati da NextChem in Italia

Con le bottiglie di plastica possiamo proteggerci dal freddo
Benetton ha scelto di usarle per realizzare Eco-Recycle, una nuova collezione di giubbotti imbottiti

Il gruppo Iren fa sul serio con l’economia circolare
A settembre ha presentato un piano da 3,7 miliardi di euro di investimenti per essere la multiservizi più sostenibile in Italia

Riciclare la plastica ha davvero senso?
Riusciamo a riciclarne solo una piccola parte, con processi costosi e complessi: e l’idea che basti differenziare i rifiuti rischia di spingerci a usarla

Gli Stati Uniti vogliono mandare più plastica in Kenya
E per questo le grandi società petrolchimiche statunitensi stanno facendo pressioni per ammorbidire le leggi che ne regolano il commercio

Il coronavirus aiuterà la lobby dei sacchetti di plastica?
Quella statunitense sostiene che le borse riutilizzabili possono facilitare la trasmissione di malattie, e spera di bloccare le leggi che vietano i sacchetti monouso

I paesi asiatici non vogliono più la nostra plastica
Lo ha messo in chiaro la Malesia rispedendo 150 container di rifiuti nei loro paesi d'origine, ed è tutt'altro che sola

Le persone non rinunciano alle bottiglie di plastica, dice Coca-Cola
Sono ritenute più pratiche e hanno maggiore successo, anche se sono una grande fonte di inquinamento

La Cina vieterà gran parte della plastica monouso entro il 2025
Ha presentato un piano ambizioso che punta a ridurre l'utilizzo di sacchetti, stoviglie e altri prodotti in tutto il paese, un po' per volta