Perché non mangiamo tanto i fiori
Principalmente perché ci sono parti delle piante più sostanziose, ma l’uso dei fiori commestibili è stato limitato anche da ragioni pratiche e culturali
Principalmente perché ci sono parti delle piante più sostanziose, ma l’uso dei fiori commestibili è stato limitato anche da ragioni pratiche e culturali
È simile a quello dei popcorn e secondo un gruppo di ricerca lo producono quando ricevono poca acqua o sono sotto forte stress
È una consuetudine che ha a che fare con tradizioni molto antiche, legate alla mitologia e alle caratteristiche della pianta
Una pianta con le foglie di un colore bellissimo e inusuale (un po' più piccola di queste)
Nel Casentino, in Toscana, la siccità ne ha seccati migliaia compromettendo la produzione nazionale dei prossimi anni
Un farmacologo turco dice che forse ha trovato il silfio, che gli antichi greci usavano come medicinale e i romani come spezia
Cresce al largo dell'Australia Occidentale e una ricerca stima che abbia continuato ad autoclonarsi per almeno 4.500 anni
Un nuovo studio ha rivelato molte cose nuove sull'eccezionale varietà della vegetazione in una delle zone più aride del mondo
Si può fare sfruttando la capacità di certe specie di assorbire e trattenere i metalli, utili anche a risanare il suolo inquinato
Per chi è affascinato ma anche un po' intimidito da queste piante, i consigli di un'esperta per iniziare nel modo giusto
Ora che arriva la primavera e che siamo di nuovo in cerca di gratificanti attività casalinghe, per adulti e bambini
In quelle zone e in quei periodi dell'anno in cui le temperature vanno sotto zero e il ghiaccio potrebbe danneggiarle
La cosa migliore è sempre chiedere a vicini o amici, ma per chi non può ci sono metodi facili ed economici per evitare la disidratazione
O meglio, difficili da uccidere: una guida per chi è principiante o proprio non ci sa fare
Sono larghi più di un metro, somigliano a un fungo velenoso e vivono nel Sudest asiatico
Ci sono vari aspetti da prendere in considerazione: la sostenibilità ambientale, l'aspettativa di vita e le radici
Sapete che le arachidi crescono sottoterra? E il pepe, lo sapreste riconoscere? Se non l'avete mai vista, poi, una piantagione di ananas vi stupirà
In Nuova Zelanda c'è un ceppo malconcio che pur non avendo più foglie continua a vivere, prendendo acqua e sostanze nutritive dagli alberi che lo circondano
In 250 anni sono scomparse quasi 600 specie: è il doppio delle specie estinte di mammiferi, uccelli e anfibi messe insieme
È un modo per gridare "aiuto!" comune a molte piante, anche se nella maggior parte dei casi non ce ne accorgiamo
Secondo una nuova ricerca, riescono a percepire il ronzio degli insetti impollinatori e reagiscono rendendo più zuccherino il loro nettare per attrarli
Frederik Busch ne ha fotografate tante e ha raccolto le immagini in un libro (in cui attribuisce loro anche nomi ed emozioni)
Una guida per scegliere le più adatte e resistenti, imparare come e quando rinvasare, trovare un buon manuale e un vaso bello da vedere
Ospitano migliaia di piante e riproducono diverse aree climatiche: potranno essere usate dai dipendenti per rilassarsi o fare riunioni nel verde
Molti preferiscono mangiarsi tra di loro che provare a spostarsi su una pianta diversa, anche se è vicinissima
È difficile stabilirlo, ma per la prima volta un gruppo di ricercatori ha osservato che di notte flettono rami e foglie