pesce d’aprile

Cos'è il "pesce d'aprile"

Cos’è il “pesce d’aprile”

Il tradizionale "giorno degli scherzi" ha una storia molto antica: c'entrano l'equinozio di primavera, il cambio del calendario nel XVI secolo e il primo giorno dell'anno

Perché c'è il pesce d'aprile?

Perché c’è il pesce d’aprile?

L'antica storia del "giorno degli scherzi", con dentro l'equinozio di primavera, il cambio del calendario nel XVI secolo e il primo dell'anno

Da dove arriva il "pesce d'aprile"

Da dove arriva il “pesce d’aprile”

Oggi è tradizionalmente il "giorno degli scherzi", che ha una storia antichissima con in mezzo l'equinozio di primavera, il cambio del calendario nel XVI secolo e il primo dell'anno

Pesce d'aprile, perché si chiama così

Pesce d’aprile, perché si chiama così

La tradizione del "giorno degli scherzi" è diffusa in tutto il mondo ed è antichissima: c'entra il solstizio di primavera, il cambio del calendario nel XVI secolo e il primo dell'anno

Il pesce d'aprile sul ritiro di Romney

Il pesce d’aprile sul ritiro di Romney

Lo scherzo di un blog di Forbes proponeva argomenti politici tutt'altro che fantasiosi ed è stato molto discusso, nonostante sia rimasto online solo mezz'ora

Primo aprile, il solito post

“posso dire che una ricorrenza così sfigata e stupida come il primo aprile – che istituzionalizza la sovversione: cioè prescrive che ogni anno lo stesso giorno sia lecito e spiritoso fare un bello scherzone – non credo esista, nemmeno la festa dei nonni? (Oddio, anche il carnevale se la batte). Il vero mattacchione colpisce il [...]

Ryanair chiude il mese prossimo

La tradizione di bufale fatte circolare da Ryanair a scopo pubblicitario è ormai ricca abbastanza per cui non ci creda più nessuno, ormai (voli coi posti in piedi, toilette a pagamento, eccetera). E infatti mi rifiuto di pensare che i molti giornali che oggi hanno ripreso l’annuncio di prossimi voli Ryanair vietati ai bambini abbiano [...]