pesce d'aprile
Ci frega sempre meno dei pesci d’aprile
Il proliferare delle fake news, l’insistenza dei social media manager e le truffe telefoniche li hanno resi sgradevoli o noiosi per molti

A Bruxelles un pesce d’aprile è finito molto male
Circa 2mila persone si sono ritrovate per un finto festival musicale, violando le restrizioni: la polizia è intervenuta in modo violento

Cos’è il “pesce d’aprile”
Il tradizionale "giorno degli scherzi" ha una storia molto antica: c'entrano l'equinozio di primavera, il cambio del calendario nel XVI secolo e il primo giorno dell'anno

Perché c’è il pesce d’aprile?
L'antica storia del "giorno degli scherzi", con dentro l'equinozio di primavera, il cambio del calendario nel XVI secolo e il primo dell'anno

Da dove arriva il “pesce d’aprile”
Oggi è tradizionalmente il "giorno degli scherzi", che ha una storia antichissima con in mezzo l'equinozio di primavera, il cambio del calendario nel XVI secolo e il primo dell'anno

Oggi Google fa giocare a Pac-Man sulle sue mappe
È la pensata di quest'anno per il primo aprile, già usata peraltro in passato (ricordate il pasticcio dell'anno scorso?)

La collezione di H&M a tema Mark Zuckerberg

Google ha fatto un guaio col suo pesce d’aprile
A forza di fare gli spiritosoni, ogni tanto qualcosa va storto: Google ha ritirato l'opzione-scherzo e ha chiesto scusa agli utenti

I migliori e i peggiori pesci d’aprile della storia
Il vostro collega simpaticissimo è in buona compagnia, insomma

Il gran pesce d’aprile di un professore americano
Un docente di matematica di un'università californiana si è messo a litigare con se stesso, facendo molto ridere gli studenti

Pesce d’aprile, perché si chiama così
La tradizione del "giorno degli scherzi" è diffusa in tutto il mondo ed è antichissima: c'entra il solstizio di primavera, il cambio del calendario nel XVI secolo e il primo dell'anno

Pesce d’aprile, Samuele Bersani
La canzone citata da Matteo Renzi nel suo "concession speech"

Il pesce d’aprile sul ritiro di Romney
Lo scherzo di un blog di Forbes proponeva argomenti politici tutt'altro che fantasiosi ed è stato molto discusso, nonostante sia rimasto online solo mezz'ora

«È uno scherzo, questo qui?»
L'intervista di Matteo Renzi alle Invasioni Barbariche, con pesce d'aprile finale

Il pesce d’aprile di Google
Il nuovo servizio, che non esiste, di Gmail per leggere la posta elettronica gesticolando davanti al computer

Primo aprile, il solito post
“posso dire che una ricorrenza così sfigata e stupida come il primo aprile – che istituzionalizza la sovversione: cioè prescrive che ogni anno lo stesso giorno sia lecito e spiritoso fare un bello scherzone – non credo esista, nemmeno la festa dei nonni? (Oddio, anche il carnevale se la batte). Il vero mattacchione colpisce il [...]

Ryanair chiude il mese prossimo
La tradizione di bufale fatte circolare da Ryanair a scopo pubblicitario è ormai ricca abbastanza per cui non ci creda più nessuno, ormai (voli coi posti in piedi, toilette a pagamento, eccetera). E infatti mi rifiuto di pensare che i molti giornali che oggi hanno ripreso l’annuncio di prossimi voli Ryanair vietati ai bambini abbiano [...]

Il grande libro del rock (e non solo) – 1 aprile
Le storie del rock di oggi raccontate da Massimo Cotto
