Nelle piscine di Berlino chiunque potrà stare in topless
Anche le donne: e questo si ricollega a una ben radicata tradizione tedesca, tra le altre cose
Anche le donne: e questo si ricollega a una ben radicata tradizione tedesca, tra le altre cose
Promuove un maggiore accesso delle donne al mondo del lavoro, con sanzioni molto dure per chi non la rispetta
Secondo il governo questo causerebbe «problemi mentali e comportamentali» nei maschi, con conseguenze per l'economia
Seguendo gli obiettivi dell'Agenda 2030, le aziende possono promuovere il lavoro delle donne
Non ha rispettato una legge che prevede che ciascun genere sia rappresentato almeno per il 40 per cento negli incarichi dirigenziali
I partiti di maggioranza hanno trovato un accordo per un disegno di legge, superando lo scetticismo sul tema della stessa Angela Merkel
Perché i paesi che rispettano di più l’uguaglianza di genere sono gli stessi in cui ci sono più violenze contro le donne? Non è solo una questione di libertà di denunciare: è sbagliata la premessa
La responsabile delle Pari opportunità del governo ha proposto di rimuovere riferimenti di genere e renderlo più inclusivo, come hanno fatto altri paesi
Dopo l'ultimo rimpasto di governo la Norvegia ha una donna come prima ministra, una ministra degli Esteri e una ministra dell'Economia: è la prima volta che succede nella sua storia
I fumetti che hanno vinto il concorso di UN Women per ragazze e ragazzi sulla parità di genere [Continua]
E ha mollato dopo quattro giorni, tra molte prese in giro: ma forse era quello che voleva
È quello dell'istruzione: secondo i dati dell'OCSE le donne dei paesi industrializzati sono in media un anno avanti rispetto ai maschi
La presidente della Camera invita a usare "deputata" al posto di "deputato", per esempio, e spiega che non farlo è un esempio di «resistenza culturale»
"Non si può creare la parità tra uomini e donne: è qualcosa contro natura, perché la loro stessa natura è diversa"
Il sistema elettorale per il rinnovo del Parlamento Europeo con cui si è votato il 22-25 maggio scorso prevedeva la possibilità di indicare fino a tre preferenze [Continua]
«Non voto una legge elettorale che ha rifiutato una norma anti discriminazione»
In cosa consiste la questione sulla rappresentanza di genere di cui si discute da qualche giorno, senza che i partiti – o gli uomini? – riescano a mettersi d'accordo
Ha già avuto due approvazioni in Parlamento ed è considerata molto avanzata: serve a costruire una parità di fatto e "la terza generazione di diritti delle donne"