parallel studio
Un nuovo studio sostiene che le ossa trovate su un’isola del Pacifico nel 1940 appartengano all’aviatrice Amelia Earhart

Altri articoli su questo argomento
C’è uno studio promettente sui vaccini per il cancro
Una serie di vaccini "su misura" sono stati sperimentati in un test clinico su tre persone per indurre il loro sistema immunitario ad attaccare le cellule tumorali

Lo studio della NASA sui gemelli
Scott e Mark Kelly verranno studiati per capire come compiere lunghe missioni nello Spazio, in previsione dei viaggi su Marte: uno rimarrà sulla Terra, l'altro passerà un anno sulla ISS

40 anni di lavoro dello studio di effetti speciali di George Lucas, in un minuto
La Industrial Light & Magic, parte della LucasFilm, è lo studio di effetti speciali fondato da George Lucas 40 anni fa. In occasione dell'anniversario, lo studio ha diffuso un video di un minuto che raccoglie il meglio dei suoi lavori, da Star Wars a Indiana Jones, a Harry Potter agli Avengers.

Cosa dice il più grande studio mai realizzato sui figli delle coppie gay
In sintesi: che sono mediamente più sani e felici degli altri

Lo studio olandese sugli adolescenti nati con due madri
Sostiene che eventuali problemi degli adolescenti non sono dovuti alla tipologia della famiglia in cui sono cresciuti, ma al modo in cui vengono trattati dagli altri

Il Mansudae Art Studio di Pyongyang
È il più importante laboratorio artistico della Corea del Nord: realizza tutte le opere celebrative del regime ma ha anche molte richieste di lavoro dall’estero

Molti studi scientifici non sono replicabili, dice uno studio scientifico
Almeno in psicologia: riproducendo 100 ricerche è stato possibile ottenere risultati compatibili con gli originali in poco più di un terzo

Uno studio sulla malaria potrebbe diventare importante per combattere il cancro
Sembra che una proteina della malaria riesca a distruggere le cellule tumorali dall'interno: i test sono ancora all'inizio ma i primi risultati sono promettenti

Le foto dei Radiohead in studio
Sono state pubblicate (e poi cancellate) dall'account Twitter del compositore Robert Ziegler e confermano che la band sta registrando un nuovo disco

Lo studio scientifico ritirato sui matrimoni gay
Era stato pubblicato su "Science", diceva che bastano 20 minuti a convincere qualcuno a sostenere i matrimoni gay: ma a quanto pare era basato su risultati falsi

C’è un nuovo importante studio sulla schizofrenia
Mostra un'associazione tra la malattia e una variazione genetica: potrebbe essere il primo passo verso studi più efficaci e forse una cura

Lo studio sui gemelli e la marijuana
Per valutarne gli effetti a lungo tempo su adolescenti con lo stesso patrimonio genetico: non ha portato a prove consistenti su una riduzione del quoziente intellettivo, ma il tema è molto dibattuto

Il nuovo numero di Studio, tutto su Milano
Un po' di pagine del trimestrale in edicola da martedì: com'è oggi la città di EXPO 2015 e com'è cambiata

Servizio fotografico di uno studio vuoto
La creatività non dipende solo dal contesto, ma dalle risorse interiori di ciascuno e di quello che riesce a inventarsi in un ambiente con pochi stimoli. Per dimostrarlo, Canon Australia ha commissionato un videoesperimento intitolato “Blank”, in cui alcuni fotografi e fotografe sono stati invitati a produrre un servizio fotografico all'interno di uno studio. La consegna era realizzare una serie di scatti a tema libero, ma ai fotografi è stato vietato di farsi dei selfie, e di utilizzare oggetti che non fossero cose presenti all'interno dello studio in quel momento (cioè loro, e le cose che avevano addosso).

Lo studio sui farmaci contro l’influenza
Nel 2005 i governi di mezzo mondo spesero milioni e milioni per comprare scorte di Tamiflu e Relenza per l'aviaria, ma ora una contestata ricerca mette in dubbio la loro efficacia

C’è un nuovo studio sul significato del punto
E conferma l'ipotesi che circola da tempo: nelle conversazioni online chiudere una frase con un punto è percepito come un'espressione di fastidio

Le foto dello Studio 54 di New York
Negli anni Settanta era uno dei più famosi, stravaganti ed estremi locali di Manhattan: lo racconta in un suo libro il fotografo Tod Papageorge

Il nuovo grande studio sulla schizofrenia
È il più importante mai realizzato negli Stati Uniti: conferma che è meglio ridurre i farmaci e puntare sul dialogo con un terapista
