Che cosa c’è nei “Pandora Papers”
Un nuovo grande archivio di documenti riservati mostra come politici e personaggi pubblici sfruttino sistematicamente i paradisi fiscali per i loro patrimoni
Un nuovo grande archivio di documenti riservati mostra come politici e personaggi pubblici sfruttino sistematicamente i paradisi fiscali per i loro patrimoni
In tutto ora sono 15, nonostante l'opposizione dell'Italia che voleva inserire gli Emirati Arabi Uniti
Sono 17 paesi – alcuni non scontati – che faranno più fatica a ottenere fondi e aiuti, ma perché ci siano delle sanzioni vere bisognerà aspettare
Che fine ha fatto l'inchiesta sulle società off shore? Quali conseguenze ha avuto?
Sono stati la conseguenza di uno scandalo simile a quello dei Panama Papers negli anni Trenta, nel paese a cui probabilmente state pensando
Forse per una traduzione errata dall'inglese "tax haven", ormai entrata nell'uso comune e non solo in Italia
Sono dei documenti oggetto della più grande fuga di notizie di sempre: mostrano come funzionano le società nei paradisi fiscali e soprattutto chi le controlla
Come fanno le società aperte nei “paradisi fiscali” a ottenere vantaggi economici, legali e non
Di cosa si occupa la società con sede a Panama le cui attività sono state rese pubbliche dai Panama Papers
Sostiene che l'1 per cento della popolazione mondiale possieda più del restante 99 per cento e che questo divario si sta allargando
Per chi vuole capire una volta per tutte la storia riguardo HSBC e la "lista Falciani" di cui si parla da anni e che domenica sera è tornata sui giornali di mezzo mondo
Contiene i nomi di più di 21 mila persone con società o conti in paradisi fiscali ed è probabilmente il motivo per cui oggi il Guardian e altri giornali sono oscurati a Pechino
Dal 2015 i privati con un conto corrente nel più grande paradiso fiscale d'Europa saranno sottoposti alle norme UE
Le cose più importanti da sapere sui documenti della grande inchiesta giornalistica sui paradisi fiscali, dai nuovi imbarazzi per Hollande ai nomi italiani
La chiamano già "Offshoreleaks": giornalisti di mezzo mondo hanno lavorato su una massa enorme di documenti riservati, c'entrano dittatori, truffatori e dirigenti di grandi aziende
Un articolo del New York Times racconta come le grandi aziende informatiche approfittano di leggi obsolete per versare meno soldi agli stati
Il Guardian pianta una grana al primo ministro britannico sulle origini delle ricchezze di famiglia: tutto legale, ma insomma...
La storia della banca svizzera attraverso cui Berlusconi gestisce i suoi capitali e le proprietà ad Antigua, nel libro di Paolo Mondani