pagamento canone
Come chiedere l’esenzione dal canone Rai
Sarà possibile farlo solo fino al 31 gennaio e solo per alcune categorie di persone, ad esempio per chi non possiede una tv

Altri articoli su questo argomento
Canone Rai: come chiedere l’esenzione
La scadenza per chiederla è il 31 gennaio, ma ci sono delle limitazioni: se avete una tv, non potete essere esentati

Il presidente RAI dà la colpa all’evasione del canone per la bassa qualità dei programmi
«È difficile fare soltanto grande qualità quando hai un canone di 109 euro e un’evasione del 30%»

Canone RAI: oggi è l’ultimo giorno per richiedere l’esenzione
Chi non ha un televisore, tra gli altri, può fare domanda di non pagarlo direttamente su internet

Breve guida al nuovo canone RAI in bolletta
Quanto si paga, e come? Chi paga? Si può non pagare? Le nuove regole introdotte dalla legge di stabilità a partire dal 2016

È disponibile il modello per l’esenzione dal pagamento del canone Rai per chi ha più di 75 anni
L'ultima legge di bilancio ha alzato la soglia di reddito che permette di fare domanda di esenzione o rimborso

Come si chiede l’esenzione dal pagamento del canone RAI
Chi non ha un televisore o ha più di 75 anni e un reddito inferiore a una certa soglia può richiederla entro il 31 gennaio

Cosa vuole fare il governo con la RAI
È stato pubblicato il testo della riforma della RAI già approvato la scorsa settimana in cui si parla anche di come il governo vuole cambiare il pagamento del canone

«Ma che d’è st’ o quatto e maggio?»
Un detto napoletano aveva previsto l'inizio della fase 2

Cosa succede a Roma con Ama
Da che storia viene e cosa sta cercando di fare la discussa azienda che si occupa dei rifiuti romani, dopo che ha cambiato dirigenza

Le città italiane svuotate dalla pandemia
Sono soprattutto le medie e le piccole, dove l'autosorveglianza ha avuto pochi effetti e il turismo è limitato: a lamentarsi sono soprattutto i commercianti

La siccità ha spento molte centrali idroelettriche
La produzione di energia è compromessa dall'eccezionale carenza di pioggia e neve, e i gestori chiedono aiuto al governo

Il “decreto fare” del governo Letta
Contiene tante cose ma non parla dei temi più discussi delle ultime settimane: IMU e IVA

L’Italia dovrà a pagare a TIM un miliardo di euro per aver riscosso illecitamente un canone di concessione nel 1998

La RAI fa marcia indietro sul canone per i pc
Non basta avere un computer, uno smartphone o un tablet per dover pagare il canone, precisa l'azienda: serve che sia effettivamente utilizzato come televisore

Chi ha un computer deve pagare il canone
In base a un decreto regio del 1938, la Rai chiede a 5 milioni di imprese e cittadini con partite IVA di pagare un canone speciale: perché hanno un computer o un videocitofono

“Vada a farsi fottere”
A Ballarò D'Alema attaccato dal vicedirettore del Giornale perde le staffe

Salvini vuole fare un nuovo condono
In una serie di confusi annunci ha spiegato di voler tassare il denaro depositato nelle cassette di sicurezza, poi però si è corretto e ha parlato di "pace fiscale"

Servizi pubblici
