open source
Il governo cinese smetterà di usare computer e software stranieri
Entro il 2022 tutti gli uffici governativi dovranno convertirsi a prodotti interamente cinesi, ma non sarà facile

Metti il Green Pass nel wallet di iPhone (o su Stocard)
Due trucchi e mezzo per poter mostrare facilmente il QR Code [Continua]

Restare davvero anonimi sui social network è più difficile di quanto pensiate
Lo dimostra la tiktoker @notkahnjunior, che nei suoi video rivela quanto sia facile risalire all'età e a molte altre informazioni sugli utenti, con il loro consenso

Cos’ha di speciale Signal
È l'app di messaggistica che moltissime persone stanno scaricando per le nuove regole sulla privacy di WhatsApp

Bisogna preoccuparsi per le nuove regole sulla privacy di WhatsApp?
Se non eravate già preoccupati prima e se vivete nell'Unione Europea, no

Il giornalista palestinese che usa i social per investigare i crimini di guerra israeliani
Younis al Tirawi segue i profili dei soldati israeliani e archivia e analizza informazioni che raccoglie online

E Mastodon?
Il social continua a raccogliere iscritti e proposte di investimento, ma ci sono forti dubbi sul fatto che possa diventare un'alternativa a Twitter

Altri articoli su questo argomento
IranWire cerca di raccontare le proteste con l’aiuto degli iraniani
Le censure su internet rendono indispensabili le capacità tecnologiche e di verifica delle notizie e delle immagini del giornale online

Sta per arrivare una grossa novità nelle criptovalute
La seconda più diffusa, Ethereum, rivoluzionerà il suo funzionamento in un modo che potrebbe ridurre drasticamente le emissioni

Il fediverso, spiegato
Per chi ha scoperto questa parola iscrivendosi a Threads: è una cosa di cui in certe comunità online si parla da tempo

C’è un accordo definitivo sulla direttiva sul copyright
È stato raggiunto dopo che Francia e Germania avevano sbloccato la situazione: fra qualche settimana ci sarà il voto decisivo al Parlamento Europeo

Cosa vuole fare Musk con Twitter
Se lo stanno chiedendo analisti e commentatori, generalmente perplessi e talvolta increduli, che non hanno ben chiaro nemmeno perché lo abbia comprato

Le ipotesi sull’esplosione all’ospedale di Gaza, in ordine
Dall’analisi dei video circolati ne sono emerse due principali: un razzo palestinese o un missile israeliano di Iron Dome

I dipendenti di Google contro un contratto col Pentagono
In 10 si sono dimessi e altri quattromila hanno firmato una petizione per chiedere la chiusura di un accordo per fornire sistemi di intelligenza artificiale all'esercito

Il “motore di ricerca umano” composto da 600 bibliotecari francesi
Si chiama Eurekoi, è pubblico e promette di rispondere a qualsiasi domanda o richiesta di consigli personalizzata entro 72 ore

Come si fa un film d’animazione
Le tecniche sono tante e si sono evolute da quando Disney riciclava le vecchie scene, ma non vuol dire che si sia smesso di disegnare

Il “passaporto di immunità” ha senso?
Un documento standard per dimostrare di essere negativi al coronavirus o vaccinati potrebbe facilitare i viaggi, ma l'idea non convince tutti

Cos’è Bellingcat
Storia del piccolo sito di giornalismo investigativo che con metodi innovativi ha scoperto l'identità dei due agenti russi accusati di avere avvelenato Sergei Skripal

Numeri pseudocasuali e il ritorno dei TRNG
Qualche rapida informazione sui generatori di numeri pseudocasuali
