nome in codice
L’uomo che vendeva i segreti di Apple
Walter Shimoon si è dichiarato colpevole per aver venduto informazioni riservate su iPhone 4 e iPad tra 2008 e 2010: rischia fino a 30 anni di carcere

Altri articoli su questo argomento
I documenti segreti del Regno Unito sul colonialismo
Sono quasi diecimila, conterrebbero le prove di moltissimi crimini ma per ora soltanto una piccola parte è stata trasferita agli archivi nazionali

Le armi di distruzione di massa erano una bugia
L'ingegnere iracheno il cui racconto fu usato dagli USA confessa al Guardian di avere mentito

Il proprietario di Segway muore su un Segway
Jimi Heselden è stato trovato morto in un dirupo a pochi passi da un nuovo prototipo del celebre monopattino

Sunday Post
Il caldo è il vero nemico del multitasking, perché poi si multisuda. Il meglio del Post questa settimana

La storia dell’orsa uccisa in Trentino
Aveva aggredito due persone negli ultimi anni: secondo il presidente della provincia di Trento abbatterla era la cosa giusta da fare

Mario Cipollini e il doping
La Gazzetta dello Sport ha pubblicato una lista di sostanze dopanti di cui avrebbe fatto uso l'ex ciclista italiano nel 2002, anno in cui vinse il Mondiale

Israele ha ordinato di evacuare Gaza
I palestinesi che vivono nel nord della Striscia devono andarsene "per la loro sicurezza", hanno detto gli israeliani, perché c'è un piano per un nuovo attacco contro Hamas

La NSA spia le ambasciate europee?
Lo dice un nuovo documento riservato pubblicato dal Guardian, che descrive una vasta operazione di spionaggio di sedi diplomatiche internazionali

Gli Stati Uniti accusano l’Iran di voler uccidere l’ambasciatore saudita
Il governo americano dice di aver scoperto un piano terrorista ordito da funzionari iraniani e narcos messicani

Uno dei più famosi coming out televisivi ha compiuto 20 anni
Il 30 aprile 1997 il personaggio di Ellen DeGeneres fece coming out nella sitcom di cui era protagonista, in un episodio ricordato e celebrato ancora oggi

Cosa c’è stasera in TV
Iran-Portogallo, il primo film di "Star Trek", e poi un film in costume, un thriller e un film d'azione degli anni Novanta

Il rapporto sulle torture in Siria
Il Guardian e la CNN hanno diffuso lo studio di un team di esperti con «prove dirette» sulle «sistematiche torture e uccisioni» del regime di Bashar al Assad

Burattinai, salamandre e spioni
La quarta puntata del racconto di Concita De Gregorio sui presidenti della Repubblica e sulla persona che al Quirinale conta di più, dopo il presidente

Le tangenti per far ammettere i propri figli nelle università statunitensi
Creando falsi profili da atleti, modificando i risultati dei test o facendoli fare da altri: il giro di affari è pari a 25 milioni di dollari e coinvolge anche alcune persone famose

Un regalo di Natale al giorno: -8
Un gioco da tavola – qui ne suggeriamo quattro – e non fate quella faccia, che poi vi divertite!

Cosa si sa dell’attacco armato in Turchia
È stato compiuto nella sede della Società aerospaziale turca, dove sono state uccise cinque persone: in risposta la Turchia sta bombardando obiettivi legati al PKK

Un farmaco riduce il rischio di contrarre l’AIDS
Si chiama Truvada e agisce colpendo il virus dell'AIDS nel sangue e non a livello locale: ma è costoso

Successi e moda di Twitter in Italia
Riccardo Luna spiega su Repubblica l'eccitazione recente dei media, delle celebrities e di due milioni di iscritti italiani
