Il Nobel per la Chimica a Emmanuelle Charpentier e Jennifer A. Doudna
Per avere sviluppato il sistema di editing del genoma CRISPR/Cas9 per modificare pezzi di materiale genetico con grande precisione
Per avere sviluppato il sistema di editing del genoma CRISPR/Cas9 per modificare pezzi di materiale genetico con grande precisione
John B. Goodenough, M. Stanley Whittingham e Akira Yoshino sono stati premiati per avere sviluppato una tecnologia che usiamo tutti i giorni e dal grande potenziale
Per le loro ricerche su come controllare l'evoluzione e il sistema immunitario a nostro vantaggio
Jacques Dubochet, Joachim Frank e Richard Henderson sono stati premiati per avere sviluppato i sistemi che ci permettono di osservare le molecole della vita
I tre scienziati sono stati premiati per i loro studi sulle "macchine molecolari": l'annuncio è stato fatto questa mattina a Stoccolma
Per i loro studi su come viene riparato il DNA all'interno delle cellule
Per il loro sviluppo delle tecnologie per la microscopia ottica a fluorescenza a super risoluzione, che permette di vedere le cellule a livello molecolare
Per i loro studi "sullo sviluppo di modelli multiscala per i sistemi chimici complessi", cioè simulazioni più accurate al computer delle reazioni chimiche
I tre ricercatori hanno ottenuto il premio per i loro studi sul palladio come catalizzatore nei processi chimici