07:04Trump ha revocato il permesso di soggiorno a oltre mezzo milione di persone migranti da Cuba, Haiti, Nicaragua e Venezuela
18:39L’ex direttore generale di Sogei, Paolino Iorio, ha patteggiato una pena di tre anni per corruzione
14:57La procura di Verbania ha concluso le nuove indagini sull’incidente del Mottarone: le persone indagate ora sono cinque
12:22L’Antitrust ha aperto un’indagine su Rfi e Ferrovie dello Stato perché avrebbero ostacolato la compagnia francese SNCF
11:45In Islanda la ministra dell’Istruzione e dell’Infanzia si è dimessa per aver avuto in passato una relazione con un minore
10:56Il parlamento tedesco ha approvato in via definitiva la riforma costituzionale per aumentare la spesa militare
10:38Il presidente tunisino Kais Saied ha licenziato il primo ministro, che era in carica da meno di un anno
25/09/2010Il Nobel a Liu Xiaobo, chiedono i dissidenti cinesiPrende più forza la candidatura al Nobel per la pace dell'attivista cinese Liu Xiaobo
07/12/2010I diciotto paesi che non andranno a OsloHanno accolto l'invito della Cina e non parteciperanno alla premiazione del Nobel per la Pace a Liu Xiaobo
10/10/2010“Ho visto Xiaobo”Il premio Nobel per la pace e sua moglie si sono incontrati in prigione, lui ha scoperto ieri del premio
09/10/2010La moglie di Liu Xiaobo “è scomparsa”Doveva essere in viaggio verso il carcere dove è detenuto il marito, ma si son perse le sue tracce
08/10/2010Obama chiede la liberazione di Liu XiaoboLa Casa Bianca si congratula per la scelta del Comitato dei Nobel e chiede alla Cina di rilasciare l'attivista «il prima possibile»
07/10/2011E Liu Xiaobo?A un anno di distanza dal premio Nobel per la Pace, il dissidente cinese è ancora in carcere e le condizioni della sua detenzione sono peggiorate
10/12/2010La diretta del Nobel per la PaceLa cerimonia della consegna del premio all'attivista cinese Liu Xiaobo, imprigionato in Cina
18/11/2010La premiazione di Liu Xiaobo rischia di saltareIl Comitato del Premio sta pensando di cambiare radicalmente la cerimonia
29/06/2011I dissidenti cinesi ancora in carcereI cinque più noti, dal premio Nobel Liu Xiaobo a Wang Yi, condannata ai lavori forzati per un tweet
11/10/2010Il mondo teme la Cina, dicono i giornali cinesiSulla stampa cinese qualcuno comincia a parlare del Nobel a Liu Xiaobo, ma per criticarlo
02/10/2010Nuovi pronostici sui Nobel 2010Tra una settimana saranno annunciati i nomi dei vincitori, il Nobel per la pace potrebbe andare a un attivista cinese
10/12/2010Obama: «Lui si merita il Nobel più di me»Il testo della dichiarazione del presidente degli Stati Uniti sulla mancata consegna del premio
09/12/2010L’unico che tace su Liu XiaoboRomano Prodi, l'italiano più ascoltato in Cina, non ha pronunciato una parola sul Nobel perseguitato
28/10/2010Il governo cinese attacca Liu Xiaobo, detenuto in CinaL'agenzia di stampa ufficiale Xinhua attacca il premio Nobel per la pace
17/09/2010Chi vincerà il Nobel per la pace?Prima di cadere dalla sedia come l'anno scorso, vediamo cosa può succedere tra venti giorni
08/12/2010La Cina si fa il suo premio per la PacePechino istituisce un premio autonomo e lo assegna all'ex vicepresidente di Taiwan
09/12/2010Che paceLiu Xiaobo è a Oslo solo in fotografia, nel resto del mondo tutto è tranquillo, o quasi
14/10/2010Gli scricchiolii del regime cineseVentiré ex alti funzionari fedeli al governo hanno diffuso una lettera online chiedendo riforme e democrazia