Nino Di Matteo
Il caso Di Matteo, spiegato
Da giorni uno dei magistrati più controversi in Italia accusa con un certo clamore il ministro della Giustizia, sostenendo che due anni fa gli negò una promozione dopo le lamentele di alcuni boss mafiosi

La cosiddetta trattativa

Chi si è fidato di Ciancimino

Altri articoli su questo argomento
L’ex ministro Romano è stato assolto
Era accusato di concorso in associazione mafiosa a Palermo

Le assoluzioni nel processo d’appello per la “trattativa Stato-mafia”
La Corte d'Appello di Palermo ha ribaltato la sentenza che aveva condannato Marcello Dell'Utri e gli ex carabinieri Mario Mori, Antonio Subranni e Giuseppe De Donno

Mario Mori è stato assolto di nuovo
Il famoso ex generale dei carabinieri è stato assolto anche in appello dall'accusa di non aver arrestato Bernardo Provenzano, benché potesse

Perché Napolitano testimonierà sulla trattativa Stato-mafia
Ricapitoliamo l'inchiesta e cosa c'entra il Presidente della Repubblica

La conferma delle assoluzioni nel processo sulla cosiddetta “trattativa Stato-mafia”
Dopo anni di processi, la Cassazione ha scagionato completamente politici e dirigenti dei Carabinieri coinvolti

Le condanne per la “trattativa Stato-mafia”
Politici e alti funzionari dello Stato accusati di avere trattato con la mafia, fra cui Marcello dell'Utri e Mario Mori, sono stati condannati a diversi anni di carcere

L’assoluzione di Calogero Mannino
Come si è arrivati alla sentenza che secondo molti «mina alle fondamenta» il processo in corso a Palermo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia

Se l’intercettato è Ingroia

Le domande di Fiammetta Borsellino sul depistaggio di via D’Amelio
Ne ha elencate tredici in una lettera a Repubblica, chiamando in causa i magistrati che accolsero e protessero le false accuse per la strage del 1992

Il caso di Catello Maresca e la vecchia questione dei magistrati in politica
Il candidato del centrodestra sconfitto a Napoli, eletto in consiglio comunale, tornerà a fare il giudice tra molte proteste

Cosa pensa Di Matteo del depistaggio su Borsellino?
C’è un non detto – o un detto molto poco – nel ricco e rinnovato dibattito sul depistaggio delle indagini sulla strage di via D’Amelio [Continua]

Ciriaco Ingroia

C’è un nuovo capo alla Procura di Milano
È Marcello Viola, ex procuratore generale di Firenze: il suo compito sarà anche di riportare tranquillità dopo i gravi scontri interni

La deposizione di Giorgio Napolitano
Il presidente della Repubblica ha risposto alle domande dei pm e degli avvocati sulla cosiddetta "trattativa Stato-mafia", e ora chiede che la trascrizione sia resa pubblica

L’ergastolo ostativo non va bene
La Corte europea per i diritti umani ha respinto il ricorso del governo italiano e lo ha invitato a rivedere la pena più dura prevista nel nostro ordinamento penitenziario

La cosiddetta “trattativa”
Una guida minima al discusso e controverso processo al quale è stato chiamato a testimoniare anche il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano
